il Boia, sparito oggi nella gran parte del mondo occidentale, è una figura che ha lasciato dietro di sé una nomea non certamente rispettabile, che evoca paura, disprezzo, emarginazione.
Viaggio nella storia
Interviste con la Storia: Vannozza Cattanei
Cari lettori di TSD, curiosi di sapere chi abbiamo incontrato, oggi?
Non siamo riusciti a portare la nostra ospite nel nostro castello, ma siamo dovuti andare noi a trovarla. O meglio, abbiamo mandato in trasferta due intervistatrici d’eccezione: Elena e Michela Martignoni sono state a Roma a incontrare nientemeno che Vannozza Cattanei!
Lenticchie: che Storia!
Un legume povero per molti, simbolo di ricchezza e prosperità per altri, di sicuro con una storia millenaria alle spalle.
E quando si parla di Storia, TSD è pronto a indagare! Anche tuffandosi in un sacco di lenticchie.
TSD in viaggio in luoghi abbandonati: lo zoo umano di Parigi
Bentrovati, cari lettori e viaggiatori di “Thriller Storici e dintorni”. Il TSD tour nei luoghi della Storia e con la Storia riprende.Continuiamo a esplorare luoghi misteriosi, magari inquietanti, ma luoghi che portano i segni della Storia e dell’uomo.Siamo stati sull’Isola del Diavolo, poi a Poveglia, oggi vi portiamo a… non vogliamo svelarvi nulla. Leggete e […]
L’Uomo dalla maschera di ferro, un segreto di Stato
dopo la morte di Mazzarino si verificò un avvenimento senza precedenti che, cosa non meno singolare, fu ignorato da tutti gli storici. Si condusse in gran segreto alla fortezza dell’isola di Santa Margherita, nel mare di Provenza, un prigioniero sconosciuto di altezza superiore alla media, giovane e dal portamento nobile e fiero. Questo prigioniero portava durante il viaggio una maschera…
Blog tour: “Nel nome di Cesare” di Andrea Oliverio – Gli antagonisti
“Alea iacta est”. Il dado è tratto. Quante volte abbiamo sentito e forse anche utilizzato questa locuzione che secondo Svetonio sarebbe stata pronunciata da Cesare nel momento del passaggio del Rubicone. Un atto di sfida contro Roma, il passaggio con le proprie legioni del confine italico della Repubblica di Roma, il 10 Gennaio del 49 a.C.
TS e Dintorni filosofici: Gioacchino da Fiore e la conoscenza del futuro
La sua opera è piuttosto complessa, fu lo stesso Gioacchino da Fiore a chiedere per iscritto che venisse posta all’esame del tribunale dell’inquisizione, cosciente che i suoi scritti rappresentassero un materiale ereticale di rara potenza.
Fredrik Henrik af Chapman: chi era costui?
Fredrik Henrik af Chapman, colui che viene considerato il primo architetto navale della Storia.
Sondaggio: Il Romanzo Storico – in collaborazione con Rotte Narrative
Ti va di partecipare a questo sondaggio sulla tua passione legata alla storia e i romanzi storici? Rotte Narrative in collaborazione con Thriller Storici e Dintorni hanno preparato alcune domande che ti impegneranno per pochissimi minuti!
TSD relax: siete capaci di risolvere il nostro cruciverbone?
Sappiamo che l’estate sta finendo, ma chi non ha mai fatto un cruciverba comodamente sdraiato sotto l’ombrellone, magari chiedendo un aiuto al vicino o alla vicina? E allora proviamo a proporvene uno noi di TSD, ovviamente un cruciverba STORICO! Siete in grado di risolverlo tutto? Di seguito vi lasciamo lo schema in bianco con tutte […]