Arti nella Storia Curiosità Viaggio nella storia

Nove domande per nove risposte: l’Auriga di Delfi

Oggi vi suggeriamo di indossare abiti comodi perché Tsd vi porta in Grecia alle pendici del monte Parnaso, dove sorgeva il santuario di Apollo a Delfi. Il 28 aprile del 1896 durante gli scavi tesi a riportare alla luce il complesso del santuario, fu rinvenuta la parte inferiore di una statua di bronzo che oggi è nota come l’Auriga di Delfi.

Che ne pensi di questo articolo?
Interviste impossibili Personaggi Storici Viaggio nella storia

Le interviste impossibili di TSD: Ettore e Achille

Oggi, 24 Aprile 2021 ricorre un anniversario particolare e molto antico. In questo giorno, nel 1184 a.C. si concluse, secondo alcuni storici, la guerra di Troia, con l’entrata dell’esercito acheo dentro le mura. Sono trascorsi “solo” 3205 anni ma l’evento è sempre molto ricordato e amato (forse non troppo per chi tifava per i Troiani!).
Matteo Palli ha intervistato due grandi eroi di quella battaglia: Ettore e Achille

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici Viaggio nella storia

Archimede e le stelle: il planetario

Articolo a cura di Annalisa Stancanelli Cari amici di Thriller Storici e Dintorni, studio Archimede da anni e continuo a scoprire sul genio siracusano notizie inedite. Nel thriller “Mistero siciliano. Per la tomba di Archimede si può anche uccidere” (Mursia) affronto, infatti, gli ultimi mesi di vita dell’uomo che per molti mesi protesse Siracusa dalla […]

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi storici Viaggio nella storia

Isabella di Castiglia: la regina scaltra

Non era destinata a salire sul trono, eppure è stata la regina che, in assoluto, ha maggiormente influito sui destini della storia del mondo.
Sotto il suo regno, e grazie a lei, è avvenuto uno dei viaggi che hanno cambiato il corso della Storia, nonché una scoperta che convenzionalmente sancisce la fine del Medioevo e l’inizio dell’Età Moderna rendendola, di fatto, l’ultima grande sovrana medioevale e la prima grande sovrana dell’Età Moderna. Nasceva oggi Isabella di Castiglia

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici Viaggio nella storia

21 aprile 1523: nasce Marcantonio Bragadin, uno dei più grandi eroi della Serenissima

Articolo a cura di Claudio Bedin “Can traditor, nemico di dio, brutto becho fotuo”. Sono le parole rivolte al suo aguzzino che lo stava orrendamente torturando da Marcantonio Bragadin, in fin di vita. Senza ombra di dubbio uno dei più grandi Eroi della Serenissima. Un personaggio che è conosciuto più per la sua tragica fine […]

Che ne pensi di questo articolo?