Arti nella Storia Viaggio nella storia

12 maggio 113: viene inaugurata a Roma la Colonna Traiana

Adesso mi vedete così, bianca, in alcuni punti annerita dall’inquinamento, ma quando fui inaugurata, ero uno splendore. Dalla base alla statua dell’imperatore Traiano, collocata sulla mia sommità, catturavo l’attenzione di chi passeggiava nel foro o frequentava la Basilica Ulpia e poi di tutti coloro che, in un modo o in un altro, alzarono lo sguardo verso di me nel corso dei secoli e, ancora oggi sorrido, quando i turisti mi osservano e cercano di vedere le scene scolpite sul mio fusto.

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici Viaggio nella storia

Italiano e persino scrittore: il racconto e il mito di Giuseppe Garibaldi

Il 5 maggio 1860 partì da Quarto, con due piroscafi e un seguito di 1088 combattenti, il generale Giuseppe Garibaldi. Personalità carismatica, uomo dal carattere focoso e indomito, Garibaldi è a pieno titolo tra i padri fondatori della nazione italiana, ma è anche una figura dai tratti epici

Che ne pensi di questo articolo?
Interviste impossibili Personaggi storici Viaggio nella storia

Caterina la Grande. Storia e pettegolezzi

Buongiorno, assetati di Storia e di curiosità storiche.
Oggi vi portiamo a un incontro davvero speciale. E quel banchetto che vedete approntato è per una Grande che oggi festeggia il compleanno: la zarina Caterina la grande
Andiamo a chiamarla: Caterina, zarina, dove siete? Palesate la vostra presenza!

Che ne pensi di questo articolo?