Cono o coppetta? Alla frutta o un più goloso gusto cioccolato o a base crema?
Cosa c’è di meglio per rinfrescarsi in questa calda estate di un gelato?
Ma a chi dobbiamo l’invenzione di questa pasta cremosa, dolce e fresca?
Viaggio nella storia
La Storia in vacanza #4: il pedalò
Alzi la mano chi tra di voi non ha mai fatto un giro in pedalò!
E allora salite a bardo di Tsd Estate e preparatevi a una nuova escursione nella Storia.
La biblioteca Joanina
Se un giorno vi capitasse di soggiornare a Coimbra e vi chiedeste se ci fosse una biblioteca da visitare, potete stare certi che con i nostri consigli troverete un luogo assolutamente affascinante in cui perdervi tra i libri antichi. Volete provare? Allora seguiteci
La Storia in vacanza #3: il costume da bagno
Pronti per il mare amici di Tsd? Controllate bene nella borsa se avete tutto l’occorrente per rilassarvi sulla spiaggia. Manca qualcosa dite? Il costume? Nessun problema, intanto che voi lo cercate, vi racconteremo la sua storia partendo dalla Sicilia.
29 giugno 1540: nasce Ana de Mendoza, principessa di Eboli
La fama della sua bellezza era tale che fu esaltata da poeti e cantastorie anche se…aveva perso un occhio e nascondeva la cicatrice sfoggiando una benda. Partiamo però dall’inizio della storia che incomincia proprio oggi, 29 giugno 1540 a Cifuentes, quando Ana vide la luce….
28 giugno 1846: Adolphe Sax inventa il Sassofono
Tutti abbiamo una “colonna sonora” che descrive i nostri ricordi, emozioni che associamo alla musica, cosa meravigliosa perché ci rappresenta sia nei momenti felici, sereni, sia in quelli malinconici e più cupi.
Senza dubbio, uno degli strumenti che evocano queste sensazioni è il Saxofono, quel tubo luccicante dal suono molto originale, inimitabile per l’intensità e profondità delle sue note, il solo strumento musicale che porti il nome del suo inventore, Adolphe Sax.
La Storia in vacanza #2: la crema solare
Chi ha inventato la crema solare? È nata al mare o in montagna? E lo sapete che Piz Buin è il nome di un monte, prima ancora che di una lozione solare?
Benvenuti a: TSD risponde!
24 giugno 1519. Muore a Ferrara Lucrezia Borgia. I libri su di lei
Per celebrare l’anniversario della morte di Lucrezia Borgia nel 1519, TSD vi propone una serie di titoli che vedono protagonista lei e la sua famiglia.
24 giugno 1910: a Milano nasce l’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (A.L.F.A.)
Il 24 giugno 1910, grazie ad un gruppo di capitalisti lombardi, nasce a Milano l’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (A.L.F.A.), casa automobilistica di autovetture sportive; la scelta del nome, evidente richiamo alla prima lettera dell’alfabeto greco, voleva essere di buon auspicio e sottolineare l’inizio di questa nuova avventura industriale.
Solstizio d’estate: il giorno più luminoso dell’anno
Il 21 giugno è il Solstizio d’Estate: quali sono le tradizioni popolari di questo periodo dell’anno?