Personaggi Storici Viaggio nella storia

Dante Alighieri: i libri su di lui

Nella notte tra il 13 e 14 settembre 1321, esattamente 700 anni fa, moriva Dante Alighieri. Il Sommo Poeta, l’inventore della lingua italiana, autore di una delle opere più studiate in tutto il mondo: la Divina Commedia.
Per celebrare questo grandissimo personaggio in questi giorni Thriller Storici e Dintorni proporrà ai propri lettori alcuni articoli, recensioni e interviste a lui dedicate.

Iniziamo con una carrellata di libri che lo riguardano.

Che ne pensi di questo articolo?
Mese Storico Personaggi Storici Viaggio nella storia

Mese Storico – I presidenti degli Stati Uniti d’America: da George Washington a Franklin Delano Roosevelt

A oggi sono 46 i Presidenti che si sono succeduti alla Casa Bianca (in realtà sarebbero 45, perché Grover Cleveland ricoprì due mandati, ma non consecutivi) e pur volendoci fermare al 1945 – anno limite della linea editoriale del nostro blog – sarebbe impossibile raccontarveli tutti in un solo articolo.
Tracciamo, dunque un profilo di quelli più significativi, ‘curiosi’ o influenti per la storia degli Stati Uniti e del mondo.

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in vacanza Viaggio nella storia

La Storia in vacanza #10: sulle Dolomiti, ma al Sud

Zaino in spalla e pronti per un’escursione sulle Dolomiti? Ci dirigiamo in Basilicata… no, Tsd non ha adottato una bussola “distratta”, seguiteci alla scoperta di Castelmezzano e Pietrapertosa, paesi che, arroccati sulle cime delle Dolomiti Lucane, un rilievo montuoso che si erge al centro della Basilicata, circondato da dolci colline, si fronteggiano e raccontano storie e leggende.

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in vacanza Viaggio nella storia

La Storia in vacanza #9: TSD vi porta nel medievale borgo di Gradara

Articolo a cura di Roberto Orsi Oggi, TSD vi porta in uno dei borghi medievali più belli e meglio conservati d’Italia, lì dove, pare si sia consumata una delle storie d’amore più famose della Storia, quella tra Paolo e Francesca. Andiamo nelle Marche e precisamente a Gradara, in provincia di Pesaro Urbino. La Storia di Gradara […]

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in vacanza Viaggio nella storia

La Storia in vacanza #8: con TSD andiamo a Curon, sul Lago di Resia

TSD pensa alle vacanze e ai gusti di tutti, perciò dopo avervi portati al mare, questa domenica vi facciamo prendere un po’ di refrigerio in montagna, sulle sponde di un lago assai particolare. Andiamo in Trentino Alto Adige dove, nella parte occidentale, a Curon Venosta nelle vicinanze del Passo di Resia, si trova il Lago di Resia.

Che ne pensi di questo articolo?
La storia in vacanza Viaggio nella storia

La Storia in vacanza #7: TSD vi porta alle isole Tremiti

Le Tremiti raccontano una storia che parte addirittura dal mito. E’ proprio da questo minuscolo arcipelago che inizia il viaggio di TSD alla scoperta di luoghi di vacanza poco conosciuti; è vero che in questo caso l’indicazione di poco conosciuti non calza perfettamente, ma siete sicuri di conoscere la storia di queste isole?

Che ne pensi di questo articolo?