Conosci tutte queste curiosità sulla zucca?
Viaggio nella storia
Ferrara: i palazzi e le leggende
Ci avviciniamo alla seconda edizione di Scripta Manent – Piccolo salone del saggio e del romanzo storico, e vogliamo portarvi almeno virtualmente nella meravigliosa città che ci ospiterà: Ferrara. Prepariamoci per un tour particolare e affascinante tra i palazzi e le leggende che la contraddistinguono.
La statua della Libertà. Quante ne sai su di lei?
Il 28 ottobre del 1886 fu inaugurata la Statua della Libertà; da allora è uno dei monumenti più importanti che si conoscano.
Noi di TSD vogliamo celebrare questo compleanno un po’ speciale con una carrellata di notizie e curiosità su di lei. Tu le sai tutte? Mettiti alla prova.
Mese storico: vite da spia – da Girolamo Grimani a i Cinque di Cambridge
Vite da spia giunge al termine con una carrellata di personaggi più o meno noti e le loro esistenze sempre sul filo del rasoio.
Lo sai perché i pirati…
Lo sai perché i pirati portavano l’orecchino?
Il castello estense
La prima cosa che colpisce un turista a Ferrara è sicuramente il castello Estense!
Maestoso, con le sue quattro torri circondate dal fossato, le balaustre bianche e i rossi mattoni di cotto il Castello Estense è il simbolo della città. Un emblema di cui i ferraresi vanno fieri e che in origine fu costruito proprio contro di loro.
Thomas Alva Edison …e luce fu! Ma non solo
Quando si sente il nome EDISON, nell’immaginario collettivo si… accende una lampadina! A me ricorda anche il mitico assistente di Archimede Pitagorico della banda Disney, quel piccolo robottino con una lampadina in testa: Edi è il nome italiano, un omaggio a Thomas Edison.
Mese storico: Vite da spia – Isabella Maria Boyd
Isabella Maria Boyd meglio nota come Belle Boyd, detta anche “La sirena della valle di Shenandoah” – uno dei tanti soprannomi – fu una spia al soldo degli Stati Confederati durante la Guerra Civile Americana.
È lei la protagonista del nostro articolo di oggi.
Conosci il “progetto Borghild”?
Borghild è il nome di una bambola gonfiabile, progetto ideato da Adolf Hitler (a cui, dunque, pare si dovrebbe tale invenzione, ma il condizionale è d’obbligo e vedremo perché). La bambola, nemmeno a dirlo, doveva…
Mese storico: Vite da spia – Lawrence d’Arabia
Una spia che si racconta? Ebbene sì, c’è stato anche un personaggio che ha narrato la sua avventura poiché fu: archeologo, esperto di strategia militare, condottiero, ufficiale inglese, scrittore e naturalmente spia.
Oggi parliamo diLawrence d’Arabia