È il centro della cristianità. La Basilica più importante dell’intero mondo cristiano. Il 18 aprile 1506 venne posata la prima pietra dell’attuale San Pietro in Roma.
Viaggio nella storia
17 novembre 1558: muore Maria I e sale al trono Elisabetta I Tudor
, 17 novembre, si celebra un doppio evento. Un duplice avvenimento che influì molto sulla Storia del mondo in generale, dell’Inghilterra in particolare, ma anche della religione e della Chiesa.
Nello stesso giorno, una regina fortemente cattolica morì e una, fortemente protestante, ascese al trono inglese: il 17 novembre 1558 Maria I Tudor si spense e le successe la sorellastra, Elisabetta I.
La rivoluzione verde nel Medioevo
Articolo a cura di Salvatore Argiolas Tutti i libri di storia scrivono che il passaggio da rotazione biennale a rotazione triennale delle coltivazioni fu una delle cause principali della rinascita dell’economia medioevale dopo la crisi del trecento ma non dicono mai cos’è e non ne spiegano i motivi. Per capirne i motivi bisogna richiamare alcune […]
Mese storico: Il papato nella Storia – I concili
Prosegue il nostro Mese Storico dedicato alla Storia dei Papi la cui elezione, il cui potere, la loro infallibilità in fatto di prclamazione di dogmi, nonché l’apparato burocratico e non, esistono perché stabiliti dai concili ecumenici che si sono successi nel tempo.
Oggi, quindi, parleremo proprio di questo: il concilio ecumenico.
Curiostory – Gli antichi egizi usavano lo sterco di coccodrillo come…
…contraccettivo. Quando si parla di contraccettivi, di solito si pensa che la loro invenzione affiori in tempi recenti; la storia degli anticoncezionali, però, è ben più antica e affonda le sue radici nell’antico Egitto. Una delle prime testimonianze a riguardo, infatti, si trova nel papiro di Ebers, del 1550 a.C. Si tratta di un compendio di […]
Tra storia e leggenda – San Siro e il Basilisco
Conoscete la leggenda che vede protagonisti San Siro e il basilisco di Genova?
Mese storico: Il papato nella Storia
Il tema di questo Mese Storico ci porta a curiosare nel territorio vastissimo della storia dei Papi. Quale fu il primo Papa ? Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa” Così il Vangelo di Matteo ci racconta come Cristo affida a […]
Lo sai che il colore verde…
Lo sai che il colore verde era uno dei colori…
Le ragazze fantasma
La storia di Flora Grazia Fryer e delle ragazze che si “illuminavano al buio”.
TS e Dintorni filosofici – Pitagora e il numero come origine del tutto
Pitagora è stato il fondatore di una scuola filosofica che ha avuto secoli di fortuna. Il suo impatto sul pensiero filosofico e matematico non è mai cessato, basti pensare al celebre teorema.