Di sicuro molti di voi, oggi, saranno impeganti con il tradizionale addobbo dell’albero di Natale: palline, luci, angioletti e puntale. Tutto pronto!
Ma a noi di TSD piace navigare nella Storia e, ovviamente, c’è della Storia anche dietro questa tradizione di addobbare l’albero di Natale. Vi va di scoprirla?
Viaggio nella storia
TSD Special Christmas – San Nicola e la tradizione
Si comincia a sentire la magica atmosfera del Natale, le decorazioni natalizie, le luci, le vetrine addobbate e scintillanti, mettono allegria nella maggior parte delle persone. Si sa, i veri protagonisti, quelli che aspettano con ansia questa festa, pensando a cosa chiedere nella letterina a Babbo Natale sono i bambini.
Ma non tutti aspettano il 25 Dicembre per chiedere i doni, i regali arrivano in alcune regioni anche la notte tra il 5 e il 6 dicembre a portarli è San Nicola
Lo sai perché dicembre si chiama così?
Da poco è iniziato il mese di dicembre che, stando alla radice latina decem (che significa appunto 10 seguito dal suffisso -bre che indica tempo) sembrerebbe essere il decimo mese dell’anno. E invece noi sappiamo che è l’ultimo, ovvero il dodicesimo dell’anno. Come mai?
Ebbene, vi sveliamo il mistero.
Gaetano Donizetti, tra musica e mistero
Il 29 novembre 1797 nasceva Gaetano Donizetti. Ripercorriamo le tappe della sua vita in questo articolo
Mese storico: il Papato nella Storia – Gli abiti talari
Un abito talare bianco di satin di lana, la fascia di seta pura marezzata, una mozzetta rossa come le scarpe. Si tratta del classico abbigliamento che siamo abituati a vedere indossato dal Pontefice oggigiorno. Ma da dove deriva?
27 novembre 43 a.C. – La Lex Titia e il II Triumvirato
Il 27 novembre del 43 a.C. entrò in vigore la Lex Titia che sancì quello che è definito il II triumvirato.
Quale citazione sulla Storia preferisci?
e citazioni legate alla Storia sono tantissime. Ne abbiamo scelte tre per giocare con voi: la più votata sarà inserita nel banner laterale del sito! Pronti? Si vota!
Mese storico: Il papato nella Storia – Il conclave
Prosegue il nostro mese storico dedicato alla storia dei Papi e oggi parliamo del Conclave.
Lo sai perché la bottiglia dello champagne Cristal è l’unica che…
Lo sai perché la bottiglia dello champagna Cristal è l’unica che non ha il tipico incavo sul fondo?
Te lo raccontiamo noi!
L’uovo di struzzo che conteneva il mondo
Articolo a cura di Roberto Orsi È una piccola sfera di 11 cm di diametro di inestimabile valore, un manufatto italiano databile al 1504 ed è il prototipo del primo mappamondo attribuibile a Leonardo Da Vinci. Il proprietario di questa splendida opera è il professor Stefaan Missinne, collezionista ed industriale belga che scoprì la miniatura in […]