Fu riconosciuto come protomartire, ovvero il primo martire della storia cristiana e la sua festa venne inserita nel calendario cristiano subito dopo il Santo Natale in modo da…
Viaggio nella storia
Il calendario di Natale TSD. Un viaggio alla scoperta di luoghi nascosti in Italia
Dall’1 al 24 dicembre abbiamo affrontato un viaggio entusiasmante dal nord al sud della nostra penisola alla ricerca di opere e monumenti meno conosciuti ma ricchi di fascino, storia, tradizione e bellezza. Ripercorriamo insieme tutte le tappe!
TSD Special Christmas: i pranzi di Natale
Pensate che i vostri pranzi di Natale siano pantagruelici? Ritenete che 8 portate siano tante?
Eppure è dal Medioevo che si mettono in tavola banchetti natalizi (e non solo) veri e propri.
TSD Special Christmas: la tradizione del vischio
La tradizione vuole che baciarsi sotto al vischio porti fortuna e che regali fortuna alle persone a cui si dona. Viene considerato simbolo di gioia, fertilità e buon auspicio. Ma da dove ha origine questa credenza?
Il calendario tascabile TSD del 2022
Torna il calendario tascabile 2022 di TSD!
Conosci il significato di alcuni simboli del Natale?
Ghirlanda fuoriporta, bastoncino di zucchero, l’omino schiaccianoci… quanti di questi addobbi abbiamo messo sull’albero o fuori la porta di casa. Conoscete la loro storia e il loro significato?
Vi raccontiamo tutto noi!
TSD Special Christmas: le cartoline di Natale
Quanti di voi, nonostante la tecnologia che imperversa, hanno spedito o ricevuto cartoline di auguri per Natale? Ebbene, anche queste hanno una storia che affonda le sue radici in un tempo lontano.
Maria Stuarda e il rosario rubato
Il rosario di Maria Stuarda rubato dal castello di Arundel dove era conservato
Maria Stuarda e l’ultima lettera prima del patibolo
Svelata dopo 500 anni la tecnica con cui Maria di Scozia sigillò la sua ultima lettera.
TSD Special Christmas: 13 dicembre Santa Lucia
Ancor prima che comparisse la figura di Babbo Natale c’era qualcun altro che portava i doni ai bambini buoni: Santa Lucia, la santa di oggi.