Il 22 gennaio 1506 è considerata la data ufficiale della fondazione del corpo delle Guardie Svizzere. Si tratta, infatti, del giorno in cui al Comando del Capitano Kaspar von Silenen, 150 mercenari provenienti dal Canton Ticino entrarono in Vaticano per la difesa di Papa Giulio II.
Viaggio nella storia
Mese Storico: i grandi marchi della Storia. Helena Rubinstein
Chi era Helena Rubinstein e come creò il suo marchio diffuso in tutto il mondo? Scopriamolo in questo articolo di Maria Marques.
Sai cosa hanno in comune…
Sai cosa hanno in comune la città di Genova, il mese gennaio e le janare?
NAPOLI e SAN GENNARO: un legame indissolubile
La sera di Natale abbiamo assistito a una puntata straordinaria di “Stanotte a Napoli”, il programma di Rai 1 condotto da Alberto Angela, che ci ha parlato delle meraviglie di una città ricca di fascino e storia. Tra le figure più importanti di Napoli non poteva non essere citato San Gennaro.
Armando Carravetta, autore e amico di TSD, ha pensato di scrivere questo articolo per parlarci del legame tra la città e il suo patrono.
I risultati al sondaggio su Umberto Eco
Qualche giorno fa, in occasione dei novant’anni dalla nascita di Umberto Eco, sul nostro blog abbiamo proposto un sondaggio relativo ai romanzi più letti di questo autore.
Di seguito riportiamo i risultati complessivi.
Mese Storico – I grandi imprenditori: Henry Ford
Apriamo gli approfondimenti del Mese Storico di TSD dedicando questo articolo alla figura di Henry Ford
Lo sapevi che Al Capone gestiva…
Sembra incredibile eppure….
#TSD Special Christmas: San Silvestro
La notte a cavallo tra il 31 dicembre e il primo gennaio, è definita spesso la notte di San Silvestro. Vogliamo scoprire chi fu San Silvestro e perché l’ultima notte dell’anno è dedicata proprio a lui? Articolo a cura di Maria Marques Non si conosce la sua data di nascita, sembra che i suoi genitori […]
TSD consiglia una raccolta di film storici
Il 28 dicembre 1895 nasce il Cinema! Per questa speciale giornata ho pensato di proporvi una carrellata di film storici. Sicuramente molti li avrete già visti, di altri avrete sentito parlare. In questi giorni di festa la lista può essere un suggerimento per una visione in famiglia o con gli amici!
27 dicembre 1908: nasce il primo fumetto italiano
Il 27 dicembre 1908 nasce la prima rivista a fumetti italiana ideata dalla giornalista Paola Lambroso Carrara: Il Corriere dei Piccoli