Il San Bernardo è forse il cane più famoso al mondo e, nell’immaginario collettivo, ha al collo una piccola botte contenente del brandy, cosa che è diventata un po’ un suo simbolo.
In realtà, però…
Curiosità
Sai cos’è la cerimonia del breeching?
Se state cercando la risposta nel significato della parola “breeching”, difficile che arriviate alla risposta esatta, se non per un certo senso. Quindi tanto vale leggere la curiosità di oggi offerta da TSD!
Sai chi ha coniato il marchio Saiwa?
Li conosciamo tutti, e credo che tutti li abbiamo inzuppati nel latte almeno una volta: parliamo degli Oro Saiwa! Ma sapete chi coniò il nome dell’azienda con cui identifichiamo i biscotti “impacchettati ancora caldi”?
Sai cos’è il prosciutto di Portici?
Forse penserete a una varietà di prosciutto, del resto, se esiste quello di Parma e quello San Daniele, sarà mica un prosciutto prodotto nella campana Portici?
Niente di tutto ciò, niente a che fare col cibo.
Sai perché si dice “essere al verde”?
Essere al verde! Un’espressione che indica il fatto di essere rimasti senza un soldo.
Eppure il verde è, per antonomasia, il colore della speranza. Quindi di qualcosa di positivo.
Come si spiega allora questa cosa? Perché si dice proprio così?
Ebbene questo è uno dei – tanti – casi in cui ci sono diverse ipotesi. Qualcuna più accreditata di altre, ma tutte fondamentalmente valide.
Vediamole insieme.
Sai quali sono le abitazioni più antiche nel mondo?
Sarà l’aria di primavera, ma oggi abbiamo voglia di portarvi a spasso nel mondo e nel tempo.
Vi proponiamo così un CurioStory in parte diverso dal solito, con un viaggio alla scoperta delle dimore più antiche nel mondo.
Vi va? Allora mettetevi comodi e allacciate le cinture. Si parte!
Sai chi ha “inventato” l’ora legale?
Domenica di Pasqua, ma anche prima domenica di questo 2024 con l’ora legale!
Chi è stato il primo a pensare all’uso dell’ora legale? Quando è entrato in vigore e soprattutto, perché? Sapete che la sua ideazione ha origini lontane nel tempo?
Ci siamo noi di TSD a raccontarvi tutto
Sai da dove deriva l’espressione “avere il magone”?
Ho il magone!
Di sicuro lo abbiamo detto almeno una volta, quando quel senso di oppressione, scoramento, malinconia ci attanaglia; un nodo alla gola che ci opprime.
Da cosa deriva questo modo di dire?
Come spesso succede, non c’è una certezza assoluta sulle origini di certe espressioni, ma ipotesi. E in tal caso ce ne sono due: una di stampo più popolare e letterario del termine “magone”, l’altra di taglio più propriamente storico.
Usi e Costumi – Il servizio a tavola: alla francese o alla russa?
Tutti a tavola! Oggi, TSD vi porta a banchettare.
Che tipo di apparecchiatura troverete: un servizio alla francese o alla russa?
Sai chi ha inventato…
Sappiamo tutti, o quasi, che Ada Lovelace fu l’inventrice della “macchina analitica”, il primo prototipo di un computer meccanico; che il reggiseno fu inventato da Caresse Crosby, ma ci sono tantissime altre donne che hanno inventato o scoperto cose che la Storia ha inizialmente, ed erroneamente, attribuito ad uomini; o che potrebbero apparire invenzioni prettamente “maschili”.
Abbiamo già conosciuto l’inventrice del tergicristallo, vi va di conoscere altre grandi donne?
E allora seguiteci