TSD parla di storia a tutto tondo, e la Storia è anche nel e del cinema. Allora, così come abbiamo parlato di un iconico personaggio cinematografico come Indiana Jones, anche le curiosità abbracciano la settima arte.
Buio in sala e… venite al cinema con noi
Curiosità
Sai perché il vino di Montefiascone si chiama “Est! Est!! Est!!!”?
Settembre, tempo di vendemmia (anche se il periodo di vendemmia è compreso, più o meno, tra luglio e ottobre). E noi oggi vi parliamo di vino. In particolare del bianco D.O.C. di Montefiascone: “Est! Est!! Est!!!”.
Proprio così, con tanto di punti esclamativi.
Da dove deriva questo nome?
Perché nel Paese dei balocchi di Pinocchio la settimana è fatta da sei giovedì e una domenica?
Per qualcuno è già iniziata la scuola, per altri la campanella suonerà domani, e non siamo nel Paese dei balocchi dove la settimana scolastica era composta di tutti giovedì. Perché, cosa aveva il giovedì?
Sai chi ha coniato la definizione di “Celeste Impero” per l’antica Cina?
In Cina, gli imperatori erano considerati di “derivazione” divina, ma a coniare la definizione di “celeste impero” è stato…
Conosci la villa rotante?
Starete pensando che il caldo ci abbia giocato un brutto scherzo, perché una villa rotante è una cosa a metà strada tra una cosa molto contemporanea e una molto da cartone animato, vero?
E invece…
Sai quando è nata la buca per le lettere?
Vacanze finite, o quasi!
Avete spedito le cartoline? E le avete… imbucate?
Oggi forse ne sono rimaste poche in giro, ma quando sono nate?
Sai quando è nato il fischietto dell’arbitro?
Ricomincia il campionato di calcio di Serie A. Le squadre sono scese (o stanno per farlo) in campo per la prima partita della Serie A 2024-2025.
L’arbitro dà il fischio di inizio… ma da quando l’arbitro ha iniziato a usare il fischietto?
Sai perché il caldo intenso si chiama canicola?
Siamo alle porte dei giorni del solleone, quelli del caldo opprimente (anche se, in verità, ne abbiamo già avuti diversi, finora) giorni quindi di “canicola”.
Ma perché definiamo così il caldo intenso?
Sai cos’è il fenomeno celeste di Basilea?
Il CurioStory di oggi è quasi un “accadde oggi”, perché il fenomeno di cui vi stiamo per raccontare avvenne la mattina del 7 agosto del 1566 a Basilea. Curiosi di sapere cosa avvenne?
Sapevi che…? 4 curiosità sulle Olimpiadi
Si sono aperte le Olimpiadi 2024, in quel di Parigi, e noi di TSD vogliamo rimanere “sul pezzo”: vi portiamo 4 curiosità sulle Olimpiadi che forse non conoscete.