Siamo giunti al capitolo conclusivo della storia che riguarda questo enigmatico ragazzo di nome Kaspar Hauser. Daniela “Storie su Misura” che ci ha accompagnati alla scoperta di questo personaggio, aveva interrotto il suo racconto in questo modo: Nel suo corpo, nelle sue ossa, egli portava l’impronta materializzata della sua prigionia. Ulteriormente, Preu raccolse tutte le […]
Curiosità
L’enigma di Kaspar Hauser – parte seconda
A cura di Storie su Misura Ben ritrovati amici di TSD! Dove eravamo rimasti al termine della prima puntata sull’enigma di Kaspar Hauser….? Dove aveva vissuto Kasper Hauser fino al suo arrivo a Norimberga? All’inizio si pensò che Kaspar Hauser fosse cresciuto in mezzo alla foresta, ma durante diverse conversazioni con le persone a cui […]
L’enigma di Kaspar Hauser – parte prima
A cura di Storie su Misura Il 26 maggio 1828 comparve all’improvviso in una piazza di Norimberga un ragazzo, di circa sedici anni, che sapeva dire solo un nome, forse il suo, Kaspar Hauser e poche altre parole. Camminava barcollando e pareva ubriaco: calzava un paio di stivaletti troppo corti, da cui spuntavano le dita, e aveva i […]
Verso “Il nome della rosa” – la serie #2 I nuovi ordini mendicanti
Bentornati amici lettori e appassionati di Storia. Come tutti ormai sapete, da Lunedì 4 Marzo andrà in onda su Rai 1 la serie tv ispirata al grande capolavoro di Umberto Eco “Il nome della Rosa”. Noi di TSD la aspettiamo con grande trepidazione e grazie all’aiuto dell’autore Fabio Cosio, abbiamo pensato di fare cosa gradita […]
Il Santo Graal – Tra leggenda e realtà – Le altre leggende
LEGGENDE SULLA NATURA DEL SANTO GRAAL Laura Pitzalis continua il suo viaggio alla scoperta del Santo Graal e ci racconta oggi le altre leggende legate a questo oggetto così misterioso. Se vi siete persi le precedenti puntate, potete trovarle ai seguenti link: Il Santo Graal tra leggenda e realtà (Parte I) – introduzione Il Santo […]
Il Santo Graal, tra leggenda e realtà – La prima leggenda
LEGGENDE SULLA NATURA DEL SANTO GRAAL Laura Pitzalis continua il suo viaggio alla scoperta del Santo Graal e ci racconta oggi una delle leggende, forse la più famosa e classica legata a questo oggetto. Se vi siete persi la prima parte, potete trovarla qui! Prima leggenda La versione classica del Graal che tutti abbiamo in mente […]
Il Santo Graal, tra leggenda e realtà – Introduzione
Laura Pitzalis ci conduce nel mondo del mistero e della leggenda con una serie di articoli dedicati al Santo Graal. Si tratta di un argomento ostico e dibattuto ormai da migliaia di anni, su cui molto si è detto e teorizzato. La nostra Laura, tornata dal suo viaggio a Valencia, ha raccolto le tante informazioni […]
Blog tour – Kaijin (Linda Lercari) – Le armi medievali giapponesi
Siamo giunti alla quarta tappa del blog tour dedicato al libro “Kaijin” di Linda Lercari e prendiamo il testimone dal blog Diario di un sogno che ieri ci ha parlato della figura del Samurai. Prendiamo quindi le mosse proprio dalla figura degli antichi guerrieri giapponesi per parlare di tre tipi armi che utilizzavano all’epoca. In questo libro […]
Mediche o streghe? Seconda parte
Se vi siete persi la prima parte dell’articolo, potete trovarlo qui. A cura di Giancarla Erba Nell’alto Medioevo non abbiamo però solo le religiose che esercitano l’arte medica, ma incontriamo esempi eccelsi come la Scuola Medica di Salerno che accettava l’iscrizione delle donne e che ha consentito l’affermarsi di figure notevoli come Mercuriade e Trotula […]
Blog Tour – “La Torre delle Maschere” di Luigi Nardi. L’ambientazione storica
Carissimi Storythrillers, eccoci alla quinta tappa di questo BlogTour che è dedicato alla campagna del romanzo di Luigi Nardi “La Torre delle Maschere” in corso su BookRoad. Di seguito il link diretto alla campagna: https://www.bookroad.it/prodotto/latorredellemaschere/ TSD vi parla dell’ambientazione storica del romanzo, la Scozia del 1300…buona lettura! […]