È un modo di dire molto usato col quale intendiamo “fare un gran fracasso, confusione” ma soprattutto definiamo qualcuno che sta facendo confusione, reagendo in modo violento, o che si sta dando molto da fare per raggiungere un obiettivo. ma perché il diavolo? E perché a quattro?
Curiosità
Sai quando è nato lo Spritz?
Tempo d’estate, tempo di aperitivi all’aperto, tempo di… spritz!
Lo credevate anche voi moderno?
E invece è più antico di quanto si pensi. E come sempre ci sono due schieramenti di pensiero a contendersi il certificato di nascita dello spritz.
Sai perché si chiamano “nozze d’argento”?
C’è un tipo di festa di nozze che arriviamo a celebrare solo se è andato tutto bene, se i coniugi hanno dato prova d’amore e di resistenza nel tempo: le nozze d’argento.
Perché si chiamano così?
Quante di queste curiosità sui libri conosci?
Questa è una domenica speciale per gli amanti dei libri: è in corso a Torino il Salone del libro, una manifestazione, nonché una fiera, che fa del libro e degli scrittori il loro centro.
E noi di TSD non vogliamo essere da meno: non vi portiamo al Salone ma comunque vi facciamo passeggiare tra i libri con una serie di curiosità proprio legate a questo mondo che tanto ci piace.
Iniziamo!
Sai quali erano gli animali da compagnia di…?
Vogliamo dedicare questa domenica di metà maggio agli animali da compagnia, ovviamente storici! Ecco, dunque, un breve e non esaustivo elenco di alcuni celebri personaggi del passato e i loro rispettivi e stravaganti animali, non i classici cani e gatti, ma specie a dir poco non comuni da tenere in casa (o nella reggia).
Sai come nasce la Festa della mamma?
Celebrata fin dall’antichità romana, all’epoca era, tuttavia, più una festa legata alla celebrazione della Madre procreatrice, intesa come Natura e Divinità, Per avere un primo esempio di festa della mamma in termini moderni dobbiamo andare nel…
Sai che il cappello da chef…
Domenica di curiosità, domenica di festa. Oggi, con TSD, entriamo nelle cucine degli chef e…
Sai cosa lega le M&M’s ai soldati?
Tutti conosciamo gli M&M’s e, forse tutti li abbiamo anche mangiati almeno una volta nella vita.
Ma sapete che la loro nascita è dovuta a una guerra? E che la loro clientela principale erano i militari e, in particolare, l’esercito degli Stati Uniti d’America?
Ivrea “Capitale italiana del libro” 2022
In occasione della Giornata Internazionale del Libro e del Diritto d’Autore 2022, che si festeggia proprio oggi 23 aprile, vi parliamo di una iniziativa molto curiosa che da pochi anni ha preso piede in Italia. Ivrea è la Capitale Italiana del libro 2022!
Sai quando è nato l’uovo di cioccolato?
Le uova come dono augurale di Pasqua risalgono al tempo dell’antica Roma, ma quando è nato il primo uovo di cioccolato e da chi è stato realizzato?