Narrativa recensioni

Romolo. Il primo Re – Franco Forte e Guido Anselmi

TramaIn una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell’attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

La sinfonia proibita – Andrea Mattioli

Trama Andrè Vallè, uomo pieno di talento musicale ma facile agli eccessi, viene a sapere dell’esistenza di una leggendaria decima sinfonia attribuita a Ludwig van Beethoven. Alla ricerca del misterioso manoscritto, Andrè comincia un viaggio che lo porterà a scoprire i torbidi segreti dei più importanti compositori della storia – da Brahms a Schumann, passando […]

Che ne pensi di questo articolo?
Blog Tour Senza categoria

#Blog Tour: Secretum, il codice L – Pierluigi Tombetti – i confini della scienza

Po’Articolo a cura di Roberto Orsi Diamo oggi il via al #Blogtour dedicato al citybook thriller di Pierluigi Tombetti: “Secretum – Il codice L”. Come dite? Cos’è un citybook? Per scoprirlo vi rimando all’articolo di Piume di Carta del prossimo Mercoledi, all’interno di questo tour, che ne rende perfettamente l’idea. La nostra tappa affronta un […]

Che ne pensi di questo articolo?
recensioni Saggistica

Giolitti Il Senso dello Stato – Aldo A. Mola

Trama Secondo un giudizio storico largamente condiviso, la cosiddetta «età giolittiana» è tra le più felici e progressive della nostra storia e il suo artefice, Giovanni Giolitti, è da considerarsi il massimo statista italiano dopo l’unificazione. In questa importante e attesa biografia, frutto di quarant’anni di studi, Aldo Mola si sottrae alla tentazione di risolvere […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Calma e quieta è la notte. La leggenda dei bagni di Szigetvàr – Vittorio De Martino

Trama 1566: lo sterminato esercito di Solimano il Magnifico circonda una piccola cittadina ungherese. È destino che tutti debbano morire. Un vecchio si ritira nei bagni turchi deserti e, in quel silenzio irreale, aspetta la fine. Lì, apparentemente per caso, incontra un ragazzo che, nell’attesa, gli racconta una storia. Si dipanano così due trame parallele, […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il volontario di Auschwitz – Witold Pilecki

Trama Il 19 settembre 1940 durante un rastrellamento nazista a Varsavia, Witold Pilecki prende la direzione opposta a tutti gli altri e si fa arrestare volontariamente per essere mandato ad Auschwitz. Il nome non è ancora sinonimo di inferno, come sarebbe diventato, tuttavia chiunque avrebbe considerato quel gesto folle. Ma Pilecki non è uno qualunque, […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Il giallo di Ponte Sisto – Max e Francesco Morini

Trama Ettore Misericordia viene incaricato di indagare sulla scomparsa di un giovane comico, sparito in circostanze misteriose. Un giovane comico, Simone Rossmann, è scomparso. L’ispettore Ceratti, chiamato a seguire le indagini in seguito alla denuncia, trova nel suo appartamento un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola “morire”. La voce del disco […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Da contrari venti – Vincenzo Salfi

TramaÈ il luglio 1943 e la guerra non è ancora finita, nonostante in molti incautamente lo credano. In un precario equilibrio sulla linea sottile che separa la parte giusta e quella sbagliata, la razionalità e la follia, l’amore e l’orrore, un ragazzo sceglie di combattere per un fascismo già in frantumi e un altro prova […]

Che ne pensi di questo articolo?