Un romanzo che deve essere letto per intero per comprenderne il senso e il messaggio, che va approfondito analizzando il tempo e il luogo. Chi sono le famiglie che abitano lungo la strada? Ognuna con le proprie caratteristiche, ognuna con i figli che seminano cattiverie e che vivono la loro adolescenza con le prime simpatie e le difficoltà a comunicare i propri sentimenti. Si comprende che alla fine sarà proprio il muro a dare identità ai personaggi visti nel loro insieme.
recensioni
Il club Vesuvio – Mark Gatiss
Lucifer Box, un nome che è tutto un programma. Il nome dell’Angelo “più bello e splendente. Finché Dio diventò invidioso e lo bandì dal paradiso”. Parole pronunciate dallo stesso protagonista del romanzo “Il club Vesuvio” di Mark Gatiss. Un inglese dalla doppia vita. Angelo e diavolo allo stesso tempo. Un mite pittore, appassionato e grande esperto di arte. Ma anche una spia senza scrupoli al servizio della corona inglese di Re Edoardo…
La saponificatrice di Correggio: Il caso Cianciulli. 1939 – Francesca Mogavero
Francesca Mogavero nel suo romanzo, che vuole essere una sorta di biografia, prova a fare chiarezza su una vicenda che ha sollevato molteplici discussioni e da cui ne esce colpevole, anche senza prove attendibili, una donna che sicuramente ha sofferto molto nella sua vita e che probabilmente da queste sofferenze ne è uscita perdente fin dall’inizio. L’autrice porta a termine un lavoro di scrittura sopraffino, il suo intento è quello di analizzare minuziosamente la personalità e la psicologia, forse disturbata, di Leonarda tratteggiando con grande capacità possibili emozioni, sensazioni e soprattutto scavando con meticolosità tra archivi, scritti, interviste e atti processuali al fine di restituire una almeno labile verità.
Antipapi di Mario Prignano: la Storia è (solo) un possibile punto di vista
Mai come in questo periodo (e se state seguendo il dibattito in punta di diritto canonico e di dottrina, lo saprete bene); mai come in questo periodo, dicevo, il volume di Mario Prignano, Antipapi, una storia della Chiesa, Laterza 2024, può essere per voi di grande interesse. Ci riferiamo alle recenti polemiche sull’abdicazione di Benedetto XVI – Ratzinger che non sarebbe valida e, conseguentemente, alla presunta non legittima elezione di Francesco – Bergoglio. Se, al di là di queste polemiche, spesso fatte per fare clickbait come si dice oggi, sul tema, ciò di cui siete a caccia è una lettura piacevole e un saggio ben documentato, non mancate di procurarvi in libreria il volume colto e profondo, nonché appassionante e appassionato di Prignano.
Due vite una ricompensa – Stefano Ferri
“Due vite. Una ricompensa,” edito da Mursia, è un romanzo storico. L’amore si intreccia tra la realtà e la finzione, dove la trama si annoda alle asperità e alle disuguaglianze dell’epoca feudale. Intrigo, amore, fame e miseria si srotolano ai piedi dei protagonisti e alla fine il destino trova il modo di riportare tutto al giusto valore. L’autore, Stefano Ferri, presenta ai lettori una vicenda inedita, drammatica, composita, sorprendente e anche curiosa che, da una tragedia individuale, conduce a una usanza diventata presto una tradizione: unendo nello spazio e nel tempo gli esseri umani che l’hanno vissuta, è arrivata intatta fino ai nostri giorni.
L’invenzione di Eva – Alessandro Barbaglia
Leggere la storia di vite straordinarie genera sempre un sentimento di ammirazione di fronte ad esistenze tanto imponenti. Con senso di umiltà bisogna prendere atto che sul nostro pianeta sono passate alcune persone, che, come Re Mida, hanno trasformato in oro tutto quello che hanno toccato. Possiamo solo guardarle dal basso del nostro essere dei comuni mortali. In questo caso possiamo, più che guardare, “leggere” da comuni mortali e lasciarci investire da una grande meraviglia.
Rubino rosso sangue – Alessandra Cicerano
Il classico bivio che cambia una vita. Quella di Leonora. Il padre l’ha promessa in sposa al fratello del Duca Sergio IV di Napoli. Quando si scopre che Atanasio è rimasto vittima di un agguato, la vita di Leonora deve seguire un nuovo percorso. Il Duca, che ha promesso a suo padre un futuro radioso per la figlia, trova un’altra soluzione: Leonora andrà in sposa a un cavaliere Normanno del seguito del Conte Rainulfo Drengot.
Le governanti – Alex Hay
Londra, 1905. La rigida etichetta vittoriana fa da sfondo a un’intrigante trama di riscatto e vendetta. Alex Hay, con “Le governanti”, ci trasporta in un mondo apparentemente dorato, quello delle dimore di Mayfair, per svelarne le crepe e i segreti più oscuri.
La biblioteca dei fisici scomparsi – Barbara Bellomo
L’odore dei libri si mischia alla polvere del gesso delle lavagne. Ida sa bene che la biblioteca di via Panisperna è un luogo speciale. Da quando lavora lì la sua vita è cambiata. Tra quelle aule, rubando nozioni di fisica agli studiosi più importanti della materia, ha assaporato l’indipendenza e la libertà. Cosa non comune per una donna nell’Italia degli anni Trenta. Lì ha incontrato lo studioso Ettore Majorana di cui è diventata amica.
Bambino – Marco Balzano
Una storia che racconta il dolore e lo fa sedimento per vivere, senza risolverlo. Bambino è il nome di un uomo, dall’aspetto di un ragazzo, che va alla ricerca di sua madre, una ricerca al di fuori della realtà che lo circonda, dalla quale si sente tradito. Una verità che gli spetterebbe di diritto, ma che non gli sarà mai rivelata.