Narrativa recensioni

Il quarto di croce – Luigi Nardi

Trama Francia, 1326. Rémy Cover, un fanciullo che abita nel villaggio di Saint Gilles, ruba dalla chiesa locale una preziosa reliquia: un frammento della Vera Croce, donato alla comunità da Elie de Charnay, il Gran Maestro dell’ordine dei templari. Convinto di essere destinato da Dio a possederlo, Rémy sviluppa un attaccamento ossessivo al crocifisso di […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Talvolta un libro: Francesca da Rimini nata da Polenta – Antonella Polenta

Recensione a cura di Antonia Ercoli In auto, percorrendo l’autostrada A14 in direzione nord, appena dopo Pesaro, lo sguardo è improvvisamente catturato da un castello che sembra uscito da una favola, la Rocca, con le sue merlature, i camminamenti perfettamente conservati: un luogo incantevole dove il medioevo si respira ancora. Si tratta di Gradara, un […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Orme sulla sabbia – Matteo Pesce

Trama Il romanzo copre l’arco di tempo che va dalla battaglia di Legnano alla Terza Crociata e ha come sfondo un vivace affresco della società medievale del XII secolo in Europa e in Terrasanta. I protagonisti sono due giovani di Verona, le cui vite sono condizionate dalle decisioni prese da altri. Stefano entra nell’Ordine dei […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni Senza categoria

Il fiore e le spade – Alfred Mason

Trama 1718. Clementina Sobieska, figlia del principe di Polonia, è promessa sposa di Giacomo Stuart, il “principe esiliato”, che con questa unione formerebbe in Europa un partito a lui favorevole. A impedire le nozze interviene l’imperatore Carlo VI d’Asburgo che, sotto consiglio di Re Giorgio I di Gran Bretagna, fa rapire Clementina per confinarla in […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Le trame di Bea. Il dipinto – Mara Bozzolan e Annalisa Nozza

Trama Cosa può succedere al matrimonio della tua migliore amica, che ha come location un castello da favola nel Bergamasco? Beatrice, per tutti Bea, si ritrova svenuta per terra dopo aver visto un salice piangente nel meraviglioso giardino del maniero. Da quel momento in poi la vita di Bea, semplice e ordinaria, prende un’altra piega, […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Dìade – Lucia Bruni

Trama In una Toscana quasi irriconoscibile – accentuati i tratti più aspri e arcaici, sfumati i più canonici e rinascimentali – si ambientano le storie di due donne, Carla e Carelle, distanti più di mille anni eppure così simili. Carla, trentenne intellettuale, ottiene dalla strega del paese quella maternità che dovrebbe stabilizzare un’esistenza lavorativa e […]

Che ne pensi di questo articolo?
recensioni Saggistica

Speziali a Siena Nei Secoli XIV-XV – Veronica Ambrosino

Trama Gli speziali: un gruppo professionale di uomini che avevano fra le mani un’arte tra le più nobili, e prestigiose, in epoca medievale e non solo. In questo lavoro si passa dallo studio di alcuni passaggi del Breve senese degli speziali, (redatto nel 1356), all’analisi delle spezie usate a livello culinario e curativo nella cucina […]

Che ne pensi di questo articolo?
Autori Interviste TSD Narrativa recensioni Senza categoria

Le interviste TSD – Ottavio Nicastro e “Il Ghaladon”

Alessandra Ottaviano  incontra ancora una volta Ottavio Nicastro per gli amici di “Thriller Storici e Dintorni” e l’autore ci parla del suo secondo libro “Il Ghaladon”, in questa bella intervista. Buongiorno Ottavio. È un piacere risentirti. Buongiorno a te Alessandra. Il piacere è mio. Dio, uomo, fede: un trittico parecchio dibattuto ma anche controverso. Tu […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Mosaico: le due croci – Marco De Luca

Trama Anno Domini 1581. Il Vicerè di Napoli è disposto a tutto pur di conquistare Venezia, la regina del Mediterraneo. Alfredo Dandolo, nobile veneziano senza scrupoli, è l’uomo adatto per colpire la città dei Dogi dall’interno. Una reliquia custodita a Costantinopoli è la merce di scambio richiesta all’uomo per diventare Doge; Iñacio Cortés il mercante […]

Che ne pensi di questo articolo?
Letture condivise Narrativa recensioni

#Letturacondivisa Dicembre: “La città dell’assedio” di Luca Buggio

Nel mese di Dicembre la nostra lettura condivisa sul gruppo “Thriller storici e dintorni” è stata “La città dell’assedio” di Luca Buggio Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con il solito entusiasmo! Di seguito i commenti a fine lettura! Trama. Estate 1706: il Ducato di Savoia vive la stagione più drammatica della guerra contro […]

Che ne pensi di questo articolo?