Trama La fama di Bernardo Gui, inquisitore del Trecento, è stata enormemente amplificata dal personaggio de “Il nome della rosa” che porta il suo nome. Il suo “Manuale dell’inquisitore”, un documento unico dell’epoca, non poteva non affascinare un cultore del Medioevo come Umberto Eco. Marcello Simoni ci introduce ai segreti di un testo che raccoglie […]
recensioni
Seconda possibilità – Renato Ghezzi
In questa lettura c’è un accostamento molto interessante: sport e storia, un binomio perfetto che lega uno sport duro fatto di scatti, astuzia, velocità e contatti rudi (primordiali) a un passato altrettanto forte e crudo.
La verità nascosta dei Templari – Esmeralda Batacchi
Trama Sono passati trent’anni dalla persecuzione di Filippo il Bello ai danni dell’Ordine dei Templari e i monaci soldati sono riusciti a riorganizzare le loro file, in clandestinità. Ma alla morte dell’ultimo Gran Maestro una pesante eredità grava sulle spalle del Senescalco del Tempio. Armand di Altavilla deve affrontare la minaccia di una guerra fratricida […]
L’anatema dei sette peccati – Davide Fresi
Trama L’idea della storia raccontata scaturisce dalla suggestione che ha avvinto molti di noi quando abbiamo ipotizzato di disporre di una macchina del tempo: quale epoca storica avremmo voluto visitare? Forse quella in cui era vissuto Gesù di Nazareth? Quali sensazioni avremmo provato parlando viso a viso con Gesù? Quali emozioni avrebbero alimentato in noi […]
Latte e sangue – Carlo Silini
Trama Secolo brumoso e sanguinario, il Seicento, nelle terre tra il Ducato di Milano e i baliaggi svizzeri a sud delle Alpi. Maddalena de Buziis è l’ultima sopravvissuta di un’atroce vicenda di rapimenti, stupri ed uccisioni commessi da un oscuro personaggio dedito alle arti negromantiche fuggito da Vimercate verso le terre elvetiche: il Mago di […]
Aquila, le vette dello spirito – Monika M.
Trama Partendo da fonti storiche originali, Monika M, costruisce un thriller storico avvincente! I Templari nascosero, in varie città europee, parte del tesoro riportato dalla Terra Santa, L’Aquila sarebbe una di queste. La narrazione prende il via alla morte del Papa Angelico, Celestino V, protagonisti un manipoli di uomini fedeli al Santo che lotteranno per […]
Il calamio di Voltaire – Sabrina Granotti
Trama Il crepuscolo di un’epoca, quando la consapevolezza dell’ingiustizia sociale prese vita in un sistema di idee che persone coraggiose portarono avanti, in nome del cambiamento: questi sono gli anni che precedettero lo scoppio della Rivoluzione francese, fenomeno storico reso possibile solo mediante un pensiero in grado di analizzare i cedimenti strutturali di privilegi inveterati […]
L’eremo nel deserto – Francesco Grimandi
Trama Romanzo – Se la Storia della fede non fosse come ci è stata tramandata? Palestina, Anno Domini 1196. L’incoronazione di Enrico VI di Svevia, secondogenito di Federico I Barbarossa, ha posto in essere la temuta unione di Impero e Regno di Sicilia, avversata dal Papa e dalla Chiesa, imponendo un nuovo modus vivendi carico […]
Il labirinto della rosa – Titania Hardie
Trama “Per Will, per quando sarà ciò che non è ancora”. E questo il messaggio che Diana, in punto di morte, lascia al figlio minore. Tramandata gelosamente per secoli, l’eredità è sempre stata affidata al ramo femminile della famiglia, ma ora la donna, gravemente malata e priva di figlie femmine, non ha scelta. Spetta ai […]
“I dubbi di Salaì” – Monaldi & Sorti
Trama Roma, primavera 1501. Salaì, apprendista pittore, scapestrato e sciupafemmine, scrive a un ignoto destinatario lo sgrammaticato resoconto del suo viaggio nell’Urbe. Il giovane è arrivato da Firenze al seguito del patrigno, un vecchio frustrato e squattrinato dalla testa zeppa di strane invenzioni che non funzionano mai: Leonardo da Vinci. Ufficialmente Leonardo è venuto nella […]