A ottobre, nel gruppo Thriller storici e dintorni, abbiamo letto “L’enigma del gesuita” di Andrea Frediani, un thriller storico dall’ambientazione storica insolita per Frediani che si è affermato nel tempo come scrittore che ambienta le sue storie nell’antica Roma. Trama Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l’autore sostiene di volergli rivelare […]
Letture condivise
#Letturacondivisa settembre 2019: “Il principe” di Giulio Leoni
Nel mese di passaggio dall’estate all’autunno siamo stati in compagnia di Cesare Borgia, protagonista del romanzo “Il principe” di Giulio Leoni. Ecco cosa dicono i lettori di questo romanzo storico! Trama Imola, dicembre 1502. Asserragliato in città con le poche truppe ancora fedeli, Cesare Borgia si trova a contemplare il tramonto di quello che è […]
#Letturacondivisa agosto 2019: “Io, Caterina” di Francesca Riario Sforza
Un’altra lettura condivisa si è conclusa in questa calda estate. I nostri lettori si sono fatti trascinare nella storia di Caterina Sforza così come è stata descritta da una diretta discendente, Francesca Riario Sforza. Ecco a voi i commenti finali! Trama«Se scrivessi la mia biografia, stupirei il mondo», ha detto Caterina Sforza. Figlia illegittima di […]
#Letturacondivisa luglio 2019: “Inferno blu cobalto” di Aaronne Colagrossi
Eccoci di nuovo al consueto appuntamento con i commenti al libro che abbiamo letto in condivisa nel gruppo “Thriller storici e dintorni” A luglio abbiamo dato vento alle vele, ci siamo messi per mare e siamo andati in giro con pirati e corsari: abbiamo letto “Inferno blu cobalto” di Aaronne Colagrossi. Sarà piaciuto il libro? […]
#Letturacondivisa giugno 2019: “L’oro dei Medici” di Patrizia Debicke van der Noot
Bentrovati al nostro consueto appuntamento con i commenti al libro che abbiamo letto in condivisa nel gruppo “Thriller storici e dintorni” A giugno, in parallelo al raduno vero e ufficiale del gruppo TSD (di cui qui potete leggere un piccolo resoconto) che ha visto Firenze scelta come meta d’incontro, siamo andati nel capoluogo toscano anche […]
#LetturaCondivisa Luglio: il sondaggio
Buongiorno a tutti gli amici di TSD! Siamo giunti al momento della votazione per scegliere quale lettura condivisa affrontare nel torrido mese di Luglio. Abbiamo deciso di proporre nel sondaggio due libri che ci permetteranno almeno virtualmente di fuggire dal caldo opprimente delle nostre città. L’autore, iscritto al nostro gruppo, genovese di adozione, è Aaronne […]
#Letturacondivisa maggio 2019: “Pietra è il mio nome” di Lorenzo Beccati
Bentrovati al nostro consueto appuntamento con i commenti al libro che abbiamo letto in condivisa nel gruppo “Thriller storici e dintorni” A maggio siamo andati nella Genova del ‘600, con “Pietra è il mio nome” di Lorenzo Beccati Ecco cosa ne dicono i lettori. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con il solito entusiasmo! […]
#Letturacondivisa aprile 2019: “I sotterranei di Notre-Dame” di Barbara Frale
Bentrovati al nostro consueto appuntamento con i commenti al libro che abbiamo letto in condivisa nel gruppo “Thriller storici e dintorni” Ad aprile, tra una Pasqua e un ponte per la festa della Liberazione siamo andati indietro nel tempo fino al Medioevo, e siamo approdati a Parigi, con “I sotterranei di Notre-Dame” di Barbara Frale. […]
#Letturacondivisa Marzo 2019: “La spada e il rosario. Gian Luca Squarcialupo e la congiura dei Beati Paoli” di Adriana Assini
A marzo 2019 abbiamo letto “La spada e il rosario. Gian Luca Squarcialupo e la congiura dei Beati Paoli” di Adriana Assini.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con il solito entusiasmo!
Di seguito i commenti a fine lettura!
#Letturacondivisa Febbraio 2019: “La corona del re longobardo” di Marco Vozzolo
Nel mese di febbraio la nostra lettura condivisa sul gruppo “Thriller storici e dintorni” è stata “La corona del re longobardo” di Marco Vozzolo. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con il solito entusiasmo! Di seguito i commenti a fine lettura! Trama 1323. Sulla città di Pistoia, una delle ultime roccaforti guelfe, incombe il più […]