Potremmo anche chiamarlo il refuso “maledetto”, visto che comportò la distruzione dell’opera in cui compariva e una ammenda pecuniaria non da poco per lo stampatore.
Procediamo con ordine.
Curiosità
“Casa dolce casa”: chi ha coniato questa espressione?
Quante volte abbiamo pronunciato questa frase? Ma da dove deriva?
Ve lo racconta TSD!
Perché le bottiglie di vino sono da 750 ml?
Ci avete mai fatto caso? Perché la bottiglia di vino è sempre da 740 ml?
Da dove salta fuori questo 750 ml?
Come spesso accade, le ipotesi sono diverse.
Quando è nata la pompa di benzina?
Domenica: gita fuori, pranzo dai nonni/suoceri?Allora saltiamo in auto e via… ma un momento, c’è da fermarsi a far benzina. Cerchiamo una stazione di servizio per fare carburante…Sono sempre esistite le pompe di benzina? Dove e come si vendeva la benzina?Se fossimo nell’Ottocento, dovremmo cercarci una farmacia. Infatti, fino agli inizi dell’Ottocento la benzina, in […]
Sei giochi millenari
E siamo a settembre. Fatte poche eccezioni, entriamo in quella fase in cui le vacanze diventano già ricordi. E passiamo in rassegna le occasioni in cui noi o i nostri figli si sono divertiti, hanno giocato, i primati raggiunti o le sfide lanciate o raccolte.
Spesso ignoriamo che alcuni dei giochi cui ci siamo dedicati sono millenari.
Da dove deriva l’usanza del “bicchiere della staffa”?
Di sicuro è una espressione che avrete sentito, o usato, almeno una volta. E chissà quante volte avremo bevuto o proposto il bicchiere della staffa, ovvero quell’ultimo bicchiere da bere insieme ai nostri ospiti o amici prima di andare via, prima di sciogliere il convivio.
Da dove deriva questa abitudine?
Sai che Giulio Cesare fu…
Nel 74 a.C. quando aveva venticinque anni e da poco in politica, si trovava su una nave commerciale, diretto a Rodi.
Fu allora che…
L’àncora è sempre esistita?
Se si va per mare, questa espressione è assai familiare! Un’operazione necessaria affinché una nave lasci il porto per iniziare il suo viaggio. E al contrario, per stabilizzare la fermata.
Ma è sempre stato così? L’ancora esiste da sempre?
Quando è nata la valigia?
Tempo di partenze, di viaggi e di valigie!
Eh sì perché a meno che non siate di quelli che anche per pochi giorni si portano dietro un baule, che sia piccola o grande, la valigia la dovete preparare.
Ma quando è nata davvero?
CurioStory… HOT
Siamo nel mese più caldo dell’anno (non che luglio sia stato da meno) e allora anche TSD si concede una piccola incursione calda, con questo CurioStory da… bollenti spiriti.