Fine anno! Fervono i preparativi per il gran cenone di San Silvestro e per l’occasione, magari, si metteranno in tavola le ostriche!
Curiosità
Curiostory: chi ha inventato il cavatappi?
Tra stasera e domani, ma anche prossimamente, il vino scorrerà a fiumi. Sulle tavole porteremo tra le migliori bottiglie che abbiamo, magari, tenuto da conto per queste feste. Ma senza il cavatappi… e chi lo ha inventato?
Curiostory: da dove deriva l’espressione “darsi ai bagordi”?
Tempo di feste, di cene aziendali, con parenti, amici, tempo di bagordi!
Espressione che ha le sue radici nel…
Qual è il cinema più antico d’Italia tuttora aperto?
Si avvicinano le feste di Natale, più tempo da dedicare alle famiglie, tempo di film di Natale, cartoni per i bimbi da portare al cinema.
Ma qual è il cinema più antico che è tuttora aperto al pubblico?
Quando è nata la domenica?
Domenica, giorno di CurioStory, che oggi riguarda proprio la domenica: un gioco di parole che vuole condurvi, oggi, a rispondere alla domanda, forse bizzarra, quando è nata la domenica?
Intesa come giorno di riposo, infatti, la domenica non è sempre esistita.
Curiostory: 8 stranezze di 8 personaggi storici
A curiosare nella Storia si scoprono cose davvero bizzarre, come le stramberie di certi personaggi famosi, alcune inaspettate, altre… giudicate voi
Conosci il teatro più piccolo del mondo?
Vi ci porta TSD!
Un “caso pietoso”: perché diciamo così?
Da dove deriva questa espressione?
Testamenti curiosi e dove trovarli
A breve sarà la ricorrenza dei defunti e noi vogliamo dedicare questo CurioStory di oggi ad alcuni defunti che sono passati alla storia anche per le loro disposizioni testamentarie piuttosto bizzarre.
Curiostory da… brividi
Ci avviciniamo alla notte di Hallowen e TSD vi propone un CurioStory… da brividi!
Vi raccontiamo il mistero delle 17 piccole bare.
Ci rechiamo in Scozia, poco fuori Edimburgo alle pendici dell’Arthur’s Seat, una piccola montagna in un luogo pieno di mistero e tradizione storica e che forse non vi è del tutto sconosciuto, poiché si dice che un tempo fosse il sito della Camelot di Re Artù.