Un oggetto che oggi è impensabile non ci sia sulle auto, un elemento di sicurezza stradale. Eppure, non c’è sempre stato, tanto più che i primi modelli di auto, visto che non raggiungevano grosse velocità, non avevano nemmeno il parabrezza.
A inventarlo ci ha pensato…
Curiosità
Curiostory TSD: sapevi che la prima sveglia al mondo poteva suonare solo alle quattro del mattino?
La sveglia come la si conosce oggi è invece un’invenzione del 1787 a opera di Levi Hutchins; un orologiaio americano, che ne fece solo un uso personale senza mai commercializzarla, anche perché questa speciale sveglia poteva suonare solo alle 4 del mattino!
Curiostory: conosci la storia del profumo di Maria Antonietta?
È in vendita ad oggi un profumo molto particolare ad un costo diciamo non proprio accessibile. Cosa ha di così prezioso la particolare essenza? TSD ve lo svela nel curiostory di oggi…
Curiostory della domenica: sai perchè si dice “sei proprio una Santippe”?
Sapete quando e perchè si usa dire “Sei proprio una Santippe”? Ve lo svela TSD con il curiostory della domenica!
Curiostory della domenica: la storia di San Valentino
Il 14 febbraio, come ogni anno, si festeggia San Valentino, patrono degli innamorati. Per questa ricorrenza, TSD vi accompagnerà alla scoperta di leggende e curiosità legate al santo e alla festa divenuta ormai parte integrante della cultura popolare.
Le origini di questa festa sono incerte e ruotano soprattutto intorno a un intreccio di storia e leggenda.
Curiostory: quando e perchè stato introdotto l’anno bisestile?
Il mese di febbraio 2024 avrà 29 giorni: sapete quando e perchè è stato introdotto l’anno bisestile? Ve lo spiega TSD!
Curiostory della domenica: sapete quando è nato il gioco delle pulci?
Conoscete l’origine del gioco delle pulci? Ci avete mai giocato?
Perché si dice “passare la notte in bianco”?
Almeno una volta nella vita, tutti abbiamo trascorso una notte in bianco, ovvero abbiamo avuto una notte insonne.
Da dove deriva questa espressione?
Sai perché l’Amaro Montenegro si chiama così?
Abbiamo affrontato i bagordi delle feste, la ripresa del lavoro e della scuola, e forse dobbiamo ancora digerire bene entrambe le cose.
Certo, non è l’orario più adatto per un amaro, ma per la Storia è sempre il tempo giusto.
Oggi conciliamo Storia e… digestione. Vi portiamo nel dietro le quinte dell’Amaro Montenegro: sapete perché si chiama così? E sapete che prima si chiamava “elisir di lunga vita”?
Qualunque sia la risposta, siamo certi che questa curiosità vi appassionerà!
Curiostory: Lo sai che esiste una cripta che…
verrà aperta solo nel 8113?
Sì, avete letto proprio bene, anno 8113. Recita così il cartello apposto su una strana stanza.
“Non aprire prima del 28 maggio 8113”
Ma come, direte voi, TSD ci parla del futuro e non più di Storia?
No, non siamo impazziti, né il nuovo anno appena iniziato ci ha fatto cambiare piano editoriale, vi sveliamo l’arcano in questo primo CurioStory del 2024.