È la bevanda più consumata nel mondo dopo l’acqua. Da quando è stato scoperto il suo uso ha preso piede con una crescita costante. Si tratta del caffè.
Curiosità
Viaggio alla scoperta dell’Egitto
Un viaggio nel mondo dell’egittologia partendo da Carter e tornando a Carter. Il 26 novembre 1922 veniva aperta per la prima volta la tomba di Tutankhamon.
Scoperti due corpi all’interno degli scavi archeologici di Pompei
Un ritrovamento sensazionale all’interno di una villa del parco archeologico di Pompei
Un caffè con la Storia
Prendete posto a un tavolino all’interno dello splendido salone, o all’aperto, lasciatevi inondare lo sguardo dalla bellezza delle statue e delle lampade che adornano la grande sala o dalla immensità di Piazza del Plebiscito e la magnificenza del palazzo Reale, ma volgete le orecchie a noi: vi raccontiamo la Storia del caffè Gambrinus!
Il boia: il difficile mestiere di ammazzare
il Boia, sparito oggi nella gran parte del mondo occidentale, è una figura che ha lasciato dietro di sé una nomea non certamente rispettabile, che evoca paura, disprezzo, emarginazione.
Lenticchie: che Storia!
Un legume povero per molti, simbolo di ricchezza e prosperità per altri, di sicuro con una storia millenaria alle spalle.
E quando si parla di Storia, TSD è pronto a indagare! Anche tuffandosi in un sacco di lenticchie.
L’Uomo dalla maschera di ferro, un segreto di Stato
dopo la morte di Mazzarino si verificò un avvenimento senza precedenti che, cosa non meno singolare, fu ignorato da tutti gli storici. Si condusse in gran segreto alla fortezza dell’isola di Santa Margherita, nel mare di Provenza, un prigioniero sconosciuto di altezza superiore alla media, giovane e dal portamento nobile e fiero. Questo prigioniero portava durante il viaggio una maschera…
A tavola con Napoleone
Visse pericolosamente e partecipò personalmente a varie battaglie, non fu certo un codardo. Uomo d’azione ma anche di pensiero, ammoniva: “…perché si possa dire d’aver pensato a una cosa, bisogna prima averla fatta”.
Arduo parlare delle sue prodigiose gesta, altrettanto difficile raccontare di Napoleone a tavola.
#Quiz: Quanto conosci il blog TSD? Ecco le risposte…
Nello scorso weekend abbiamo dato vita al primo grande #QuizTSD: 10 domande a cui rispondere in un massimo di 10 minuti, sul mondo del blog “Thriller Storici e Dintorni” e i suoi articoli. Di seguito, le risposte corrette (in rosso) per soddisfare la curiosità di tutti i partecipanti! Grazie a chi ha voluto cimentarsi in […]
I piaceri della tavola di Lucrezia Borgia
A tavola con Lucrezia Borgia!