Il rosario di Maria Stuarda rubato dal castello di Arundel dove era conservato
Curiosità
Maria Stuarda e l’ultima lettera prima del patibolo
Svelata dopo 500 anni la tecnica con cui Maria di Scozia sigillò la sua ultima lettera.
TSD Special Christmas: 13 dicembre Santa Lucia
Ancor prima che comparisse la figura di Babbo Natale c’era qualcun altro che portava i doni ai bambini buoni: Santa Lucia, la santa di oggi.
Lo sai cosa sono i Christmas crackers?
Sono uno dei tanti simboli del Natale nel Regno Unito: sono dei pacchettini scoppiettanti che vengono posizionati…
Lo sai perché dicembre si chiama così?
Da poco è iniziato il mese di dicembre che, stando alla radice latina decem (che significa appunto 10 seguito dal suffisso -bre che indica tempo) sembrerebbe essere il decimo mese dell’anno. E invece noi sappiamo che è l’ultimo, ovvero il dodicesimo dell’anno. Come mai?
Ebbene, vi sveliamo il mistero.
Lo sai perché questi colori…?
la bandiera della resa? E perchè il tavolo da biliardo è verde?
O da quando il rosa e il celeste sono “colori di genere”? E perché il “libro nero” è… nero?
Lo sai perché la bottiglia dello champagne Cristal è l’unica che…
Lo sai perché la bottiglia dello champagna Cristal è l’unica che non ha il tipico incavo sul fondo?
Te lo raccontiamo noi!
L’uovo di struzzo che conteneva il mondo
Articolo a cura di Roberto Orsi È una piccola sfera di 11 cm di diametro di inestimabile valore, un manufatto italiano databile al 1504 ed è il prototipo del primo mappamondo attribuibile a Leonardo Da Vinci. Il proprietario di questa splendida opera è il professor Stefaan Missinne, collezionista ed industriale belga che scoprì la miniatura in […]
Curiostory – Gli antichi egizi usavano lo sterco di coccodrillo come…
…contraccettivo. Quando si parla di contraccettivi, di solito si pensa che la loro invenzione affiori in tempi recenti; la storia degli anticoncezionali, però, è ben più antica e affonda le sue radici nell’antico Egitto. Una delle prime testimonianze a riguardo, infatti, si trova nel papiro di Ebers, del 1550 a.C. Si tratta di un compendio di […]
Tra storia e leggenda – San Siro e il Basilisco
Conoscete la leggenda che vede protagonisti San Siro e il basilisco di Genova?