Sì, proprio loro, quei biscotti friabilissimi a forma di fiore, ricoperti di zucchero a velo…
La loro storia affonda le radici in un’epoca lontana. Siamo nel XIII secolo, nello splendore della superba Repubblica di Genova
Curiosità
Come mai Pisa era Repubblica marinara se non ha il mare?
Il nostro mese storico ci sta facendo addentrare in Genova, una delle Repubbliche marinare insieme ad Amalfi, Venezia e Pisa.
Pisa? Ma se non ha il mare, come poteva essere una Repubblica marinara? C’è mica il porto?
La Regata delle Repubbliche Marinare
Domenica 19 dicembre 2021, dopo un anno di stop a causa dell’emergenza pandemica, tornano in mare i Galeoni delle quattro antiche Repubbliche Marinare per la 65° Regata Storica. Alle 12.30 partirà la sfida nel canale di calma di Genova Prà che vedrà impegnate nella contesa Amalfi, Venezia, Pisa e Genova.
Sai cosa recita la frase più antica del mondo?
Cosa pensate che possa essere? Una frase aulica? Un inno religioso? Una invocazione agli dei? Una frase romantica?Ebbene niente di tutto ciò!La frase più antica del mondo recita: “Possa questa zanna sradicare i pidocchi dei capelli e della barba” Ebbene sì, questo recita la frase più antica della storia dell’umanità scritta in un set di […]
#Curiostory: è il 29 maggio 1886 quando la Coca-Cola…
Sapete cosa accadde il 29 maggio 1886? Ve lo racconta TSD!
Lo strano enigma di Kaspar Hauser
Il 26 maggio 1828 comparve all’improvviso in una piazza di Norimberga un ragazzo, di circa sedici anni, che sapeva dire solo un nome, forse il suo, Kaspar Hauser e poche altre parole. Camminava barcollando e pareva ubriaco: calzava un paio di stivaletti troppo corti, da cui spuntavano le dita, e aveva i piedi penosamente ulcerati.
4 cibi particolari e popolari nel Settecento
La domenica, si sa, si fa sempre un pranzo più corposo, con preparazioni più ricche, si pensa a un menù con più portate.
Noi di TSD abbiamo fatto un viaggio nel Settecento e vi riportiamo qualche succulento piatto che all’epoca, soprattutto in alcune zone del mondo, costituiva una prelibatezza, scovando anche qualche ingrediente molto molto particolare.
Siete pronti a farvi venire l’acquolina in bocca?
Sai che Zorro…
Il celebre eroe mascherato fu creato dalla penna e dalla fantasia dello scrittore americano Johnston McCulley e apparve per la prima volta nel 1919.
Ma è un personaggio del tutto inventato?
Sai perché si dice “Che pit(t)ima che sei”?
“Sei proprio una pittima” (o pitima in dialetto veneziano)!
Tutti lo abbiamo detto (o sentito dire) almeno una volta, per indicare o appellare una persona noiosa, che si lamenta in continuazione di piccole cose. Ma perché usiamo il termine Pittima?
VALDESI, CATARI e ALBIGESI
Valdesi I Valdesi traggono il nome da un ricco mercante di Lione, Valdo, il quale aveva aderito all’ideale di povertà donando tutti i suoi beni ai poveri e iniziato un’attività di predicazione itinerante per richiamare i Catari da una parte e la Chiesa dall’altra, all’aderenza al messaggio biblico. I Valdesi denunciano la sacralizzazione della cristianità […]