Le temperature iniziano a salire, il fresco delle libreria è invitante: andiamo a fare un giro?
TSD vi porta qualche anteprima fresca di stampa.
E scommettiamo che qualcuna finirà nelle vostri liste. Diteci quale
Autore: roberto.orsi
Sai perché si dice “a tutto spiano”?
Spesso conosciamo il significato di certi modi dire, ma non il motivo per cui significano quella data cosa, o da dove derivano.
E’ forse il caso del modo di dire “a tutto spiano”? Clicca sul link per scoprirlo
Lettura condivisa di TSD: il punteggio di maggio e la classifica generale
Ecco i risultati del mese di maggio con la classifica generale!
L’oscura morte di Andrea Palladio – Matteo Strukul
Vicenza, 14 febbraio 1569. Leonida di Andrea della Gondola, un giovane intemperante e tormentato, partecipa alla festa di San Valentino presso il palazzo di Alessandro Camera e, tra melodiose danze e ricchi banchetti, seduce la moglie del padrone di casa. Tra i due uomini scoppia un litigio feroce durante il quale Alessandro Camera muore accoltellato. Ma quella che sembra l’ennesima sanguinosa lite della Vicenza rinascimentale si rivela un affare molto più grosso. Leonida infatti è il figlio di Andrea Palladio, il più celebre architetto della Serenissima.
Torneo autori di primavera: la finalissima tra Lisa Laffi e Roberta Mezzabarba
Eccoci giunti alla finalissima del torneo primaverile degli autori TSD! Si sfidano Lisa Laffi e Roberta Mezzabarba! Corri a votare!
L’uomo dell’enciclopedia. L’autobiografia mai scritta di Denis Diderot – Marco Cavalli
Marzo 1784. Il settantenne Denis Diderot, convalescente nelle campagne di Sevres, è raggiunto da un trafelato cronista alle prime armi, risoluto a mettere a segno il colpo giornalistico della sua carriera: intervistare l’uomo che ha legato il suo nome all’Enciclopedia, grandioso catalogo delle conoscenze umane e impresa editoriale senza precedenti nell’Europa del XVIII secolo.
La IX regola – Fabio Presicce
Un giovane dottorando di ingegneria aerospaziale si ritrova catapultato in un’avventura che sfida il tempo, un viaggio straordinario che lo porterà a svelare i misteri delle radici della sua famiglia. Con la tranquillità e la curiosità di un ricercatore, Roberto si lancia nella ricerca delle origini del suo cognome, che lo porterà dalle terre salentine alle imponenti volte di Notre Dame, dove una regola dimenticata dell’Ordine Templare, custodita con dedizione da un uomo solitario, aspetta di essere svelata.
Dieta nel corso della storia: dall’antichità alle bizzarre pratiche del Novecento
Tempo d’estate, tempo di “prova costume”, tempo di dieta?
Eppure, per molti secoli l’uomo ha ignorato quale fosse il proprio peso e nel passato (remoto) i chili in più erano un segno di distinzione in quanto simbolo di opulenza, di potere.
Come e quando, dunque, è avvenuto il cambiamento? Quando sono nate le diete dimagranti?
Scoprilo in questo articolo
Perché Tutankhamon fu imbalsamato con…
…apri il link, e scopri la curiosità storica del giorno!
Leggere sotto l’ombrellone: gli e-book in promozione
Scuole finite, aria d’estate, aria di vacanze… aria di fare scorta di libri?
Tra le promozioni ebook di giugno ne abbiamo selezionate alcune per tutti i gusti
Andiamo a curiosare e lasciamoci tentare.
Cosa vi attira?