la storia ruota attorno ai conflitti di un ducato minore e alle loro nefaste conseguenze, ma a calarci davvero nell’atmosfera dell’epoca sono delle pennellate di vita domestica e artistica
Autore: roberto.orsi
I cacciatori di libri nascosti – Alan Hlad
Un romanzo che entra nella mente e nel cuore dritto come uno sparo, ma che ha la grazia di farlo senza esplodere un solo colpo.
Giotto coraggio – Paolo Casadio
Protagonisti e piccole storie svelate all’interno della “grande storia”
Le rubriche di TSD: personaggi famosi – Gutenberg
L’inventore della stampa a caratteri mobili fu… Johann Gensfleisch zur Laden.
Siate sinceri, non vi aspettavate questo nome. Allora, la scelta di dedicare l’articolo di oggi a Gutenberg, potrebbe rivelarsi interessante…
Sai cosa lega Louis Vuitton e Houdini?
Bizzarro come quesito, vero? E se la risposta fosse… no, non vi possiamo anticipare nulla.
Seguite che vi raccontiamo tutto!
Lettura condivisa di Luglio: il sondaggio
Nuovo sondaggio per la lettura condivisa del mese di luglio! Quale libro leggiamo insieme?
Il salottino di TSD: intervista a Ilaria Rossetti
Nel nostro virtuale spazio autori, ospitiamo oggi Ilaria Rossetti, autrice de “La fabbrica delle ragazze” edito da Bompiani.
Questo ciò che ci ha raccontato
L’enigma di Alessandro Magno – Harry Sidebottom
Un romanzo imperdibile per gli amanti del genere storico.
La fabbrica delle tuse. Le ragazze del cioccolato – Giacinta Cavagna di Gualdana
Un libro che grazie allo stile lineare ma accattivante della scrittrice si legge con molto piacere, che scivola giù come una tazza di buon cioccolato, che conforta come un cioccolatino nelle giornate grigie. E apre la finestra su qualcosa di concreto e palpabile ancora oggi.
Nella stanza dell’imperatore – Sonia Aggio
Giovanni Zimisce, cresciuto con gli zii materni, i Foca, è diventato con il tempo un valoroso condottiero e combatte con coraggio per l’Impero bizantino accanto a Niceforo, il generale più brillante della sua epoca, e a Leone Foca. La guerra è tutto ciò che gli rimane: sua moglie è morta di parto e i parenti del padre, i Curcuas, lo considerano un traditore. Quando ormai sembra che Giovanni non abbia più altro scopo se non combattere al fianco dei Foca, tre streghe gli profetizzano che diventerà imperatore. Ma come è possibile, visto che sul trono ora siede Niceforo, il suo mentore, l’uomo che l’ha cresciuto e per cui darebbe la vita?