Viaggio nella storia

Grace Marks “L’altra Grace” come Grace Marks

Ritorna il nostro appuntamento mensile con la rubrica personaggi tv, oggi “incontreremo” una donna protagonista di una serie tv molto seguita e che ha avuto un ottimo successo. La serie in questione è “L’altra Grace” tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Atwood (“Il racconto dell’ancella” vi dice qualcosa?) e ispirato a una storia vera.

Che ne pensi di questo articolo?
Curiosità

Perché si dice che alle cinque del pomeriggio è l’ora del tè?

“L’ora del tè”, il “tè del pomeriggio” o il “tè delle cinque”, è una tradizione consolidata in Inghilterra e altri Paesi del Commonwealth e non è solo una tazza di tè, ma un vero e proprio rito che segna il ritmo della giornata, consolidando legami, sedando gli animi e ravvivando le conversazioni. Ma vi siete mai chiesti esattamente cos’è l’afternoon tea, e perché le 17:00 è l’ora magica del tè per gli inglesi? Se sì, venite con noi e immergiamoci in questa deliziosa tradizione inglese!

Che ne pensi di questo articolo?
Viaggio nella storia

La storica istituzione dei Martinitt

Nei secoli scorsi il territorio lombardo è sempre stato attento al bisogno di togliere dalla strada i bambini. Bambini orfani in condizioni di totale necessità e senza altra opportunità di mantenimento. Lo scopo è dar da mangiare regolarmente a questi fanciulli che, in balia di loro stessi, vivono per strada, esposti ai pericoli che tutto ciò comporta, seguirli nell’igiene e nella salute, insegnare loro a leggere, scrivere e far di conto, avviarli alle arti manuali e immetterli nel mondo del lavoro. Così nasce la storica istituzione dei Martinitt che risale al 1532.

Che ne pensi di questo articolo?
Personaggi Storici Viaggio nella storia

Carlo V: l’Imperatore dei Romani

Carlo era nato in una uggiosa giornata del febbraio 1500, nella splendida città di Gand nei Paesi Bassi, terra dove la sfarzosa corte degli Asburgo regnava da quando suo nonno Massimiliano, poi divenuto Imperatore del Sacro Romano Impero, aveva impalmato la bellissima Maria, figlia di Carlo il Temerario, fanciulla che aveva portato in dote quelle ed altre preziose contrade…

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

La strega delle pietre – Anna Rasche

Sfruttando i poteri nascosti delle pietre preziose, Ginevra è in grado di guarire i malati. Ma è un dono che è anche una maledizione – condannata come strega, viene cacciata da Firenze. È il 1348. L’esilio di Ginevra dura da quasi dieci anni quando viene convocata di nuovo a Firenze. La peste nera sta devastando l’Italia, e gli stessi uomini che l’hanno cacciata implorano il suo ritorno…

Che ne pensi di questo articolo?
Viaggio nella storia

Storia dei castelli d’Italia: Rocca Albornoziana

Una delle primissime cose che si ammirano arrivando a Spoleto, è la Rocca Albornoziana che dal colle di Sant’Elia sovrasta buona parte della Valle Spoletana e rappresenta una vera testimonianza dell’architettura militare medievale. La Rocca Albornoziana fa parte di una serie di rocche volute da Papa Innocenzo VI che voleva ristabilire l’autorità del Pontefice in previsione di un suo rientro a Roma

Che ne pensi di questo articolo?