

Articoli correlati
La danza del diavolo – Matteo Bruno
Con una prosa coinvolgente e toccante, l’autore riporta in vita realmente accaduta nella città di Perugia a cavallo tra Cinquecento e Seicento. Una vicenda che fu relegata ai margini, volutamente dimenticata dai potenti e riportata alla luce solo secoli più tardi. Per quale motivo?
Hortensia – Lucia Maria Collerone
Un romanzo storico, d’amore, ma soprattutto sensoriale, perché tutto il racconto è visto attraverso quel caleidoscopio che è offerto dai sensi. Un romanzo che è quasi la memoria del corpo, una memoria tattile, olfattiva, visiva e uditiva, anche se ce n’è una predominante che è quella dell’olfatto che fa da filo conduttore a tutta la storia.
Lettura condivisa TSD: i risultati di novembre e la classifica generale
Un altro mese di lettura insieme si è concluso. Il romanzo in questione è stato “L’amore segreto di Frida Kahlo” e come sempre ci siamo divertiti nel proporre due giochi per accumulare punti sulla tessera fedeltà dei partecipanti! Vediamo come è andata.