Il Destino e il Tempo. Il primo, ineluttabile quanto insidioso, anche se c’è chi non crede a una vita già scritta e al Destino come traccia della nostra via sul percorso. Il secondo, al contrario, è una variabile che coinvolge tutti, un qualcosa da cui non possiamo sottrarci. Il Tempo che scorre, inesorabile e incisivo.
Mese: Maggio 2024
Torneo di primavera degli autori TSD: la seconda semifinale – Roberta Mezzabarba vs Ivana Tomasetti
Seconda semifinale del torneo primaverile degli autori TSD!
Le Alessandrine – Ivana Tomasetti
Pensiamo che l’emigrazione sia una prerogativa del sesso maschile. Invece, un diverso fenomeno avvenne tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento ed ebbe per protagoniste le Alessandrine, schiere di donne che, spinte dalla fame e dal bisogno di denaro, partirono dai paesi intorno alle valli dell’Isonzo, ma anche dal Veneto, dalla Slovenia e dalle Marche, lasciando a casa mariti e figli, per diventare balie da latte di ricchi europei che vivevano in Egitto.
Recensione a “L’imperatrice ribelle” – Karen Duve
Elisabetta di Baviera, moglie dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria, meglio conosciuta come Sissi, è considerata ancora oggi un’icona di bellezza per il suo splendido viso, la pelle di pesca, la snella figura, l’ineguagliabile vitino di vespa che tante donne le hanno invidiato.
Karen Duve descrive un ritratto impietoso di una donna ripiegata su se stessa, gelosa di chiunque fosse in grado di distogliere l’attenzione da lei, compresi i propri figli, tanto da maritare ancora giovanissima la maggiore, Gisella, che rischiava di metterla in ombra.
Usi e Costumi – Il compleanno (e la torta con le candeline e la canzoncina di auguri)
Lo festeggiamo tutti perché tutti abbiamo una data di nascita, eppure non è sempre stato così. O meglio, il compleanno ha una storia con un inizio antico seguito da un lungo periodo in cui è scomparso.
E noi di Tsd siamo qui per raccontarvi questa strana assenza del compleanno.
Sai perché UPIM si chiama così?
Tutti conosciamo i grandi magazzini UPIM, sebbene forse oggi le sue insegne siano ridotte sul territorio nazionale, eppure la sua fondazione risale a quasi un secolo fa e il suo nome è legato alla sua, iniziale, politica commerciale.
Quale?
Il salotto di TSD: l’intervista a G.L. Barone e la Mantova dei Gonzaga
Il salottino di TSD riapre quet’oggi per ospitare un autore molto amato dai lettori di romanzi storici: G.L. Barone che ha pubblicato con Newton Compton una serie di romanzi con protagonista la famiglia dei Gonzaga
Torneo recensori TSD: i risultati di aprile e la classifica generale
Ecco i risultati del torneo recensori per il mese di aprile!
La principessa di Lampedusa – Ruggero Cappuccio
Il nuovo romanzo di Ruggero Cappuccio scandaglia vita, amori e tragedie di questa donna vissuta ai tempi d’oro della nobiltà palermitana.
La cuoca di Radetzky – Stefano Jacini
Un libro senz’altro spassoso e originale perché parla di storia con leggerezza e usa un curioso espediente.