Molière, insieme a Corneille e Racine, rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo.
Mese: Febbraio 2022
L’inganno Machiavelli – Fabio Delizzos
L’ultimo Thriller Storico di Fabio Delizzos si apre sul 1503 fiorentino, in una città guidata dal gonfaloniere Pier Soderini e minacciata da alcune lettere anonime provenienti da Roma che riportano la misteriosa firma di Belfagor.
Un’altra lettera minatoria è indirizzata a Niccolò Machiavelli. La missiva si conclude con un laconico “fra poco morirai”. Chi può avercela tanto con lui?
Il violino della salvezza – Salvo Bilardello
Costruendo abilmente una trama credibile, l’autore Salvo Bilardello, riesce a catturare l’attenzione del lettore facendolo partecipare al fianco del “suo commissario” alle indagini, al suo procedere meticolosamente vagliando ipotesi e controllando le persone più vicine alle vittime.
Sondaggio TSD: scegli la citazione sulla Storia che più ti piace!
A TSD piace coinvolgere i propri lettori con sondaggi e test. Oggi vorremmo farvi scegliere la nuova citazione legata alla Storia che sarà pubblicata sulla pagina principale del sito! Quale tre queste tre vi piace di più? Che ne pensi di questo articolo?
L’oro di Palmira – Claudio Rossi
Un racconto avvincente come un thriller, descrittivo e colto come un saggio di altissimo livello, con passaggi da puro romanzo di avventura, con sfumature anche da “giallo”. Il tutto descritto con una prosa pulita, curata e di ottimo livello. Veramente difficile chiedere di più…
Aida: 150 anni e non dimostrarli.
L’8 febbraio 1872 andò in scena al Teatro alla Scala di Milano la prima
europea dell’Aida di Giuseppe Verdi
Mese Storico: le grandi costruzioni della Storia – Taj Mahal e Santa Sofia
Iniziamo un nuovo mese storico: abbiamo pensato di portarvi un po’ in viaggio per il mondo, a visitare grandi costruzioni che, col tempo, sono diventate icone dei luoghi in cui si trovano. Oggi vi portiamo prima in India, dove vi racconteremo il Taj Mahal e poi in Turchia dove leggerete della basilica di Santa Sofia. […]
Sai cos’è la Harris’s List ?
Una lista della spesa di un fantomatica Harris? Un catalogo di opere d’arte? la lista dei migliori parruccai?
Niente di tutto ciò!
Commenti alla condivisa di gennaio: Il segreto della speziale di Sarah Penner
Il nostro nuovo anno di letture condivise è iniziato con “I segreti della speziale” di Sarah Penner (HarperCollins editore). Un libro che non ha convinto del tutto, lasciando delusi alcuni dei lettori e mediamente soddisfatti altri. Il perché lo torvate nei commenti.
Il Profumo degli Imperi – Karl Schlögel
Arte, moda, economia, storia. Tutto in una goccia di profumo raccontata da Karl Schlögel attraverso scorci inediti e con uno stile scorrevole, accattivante, accessibile a tutti.