Come ogni mese non può mancare il nostro appuntamento con le nuove uscite! Eccovi un assaggio di ciò che troverete in libreria nel mese di Giugno in campo storico!
Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici
Adriana Assini
Scrittura & Scritture
In uscita il 13/06/2019
Giuliano è il sole; Lorenzo è cielo, mare e terra. Sono giovani, colti, carismatici e ammirati
entrambi quando diventano i principi di Firenze. All’altezza del nome che portano, trattano con
successo sia gli affari privati che la cura della cosa pubblica, circondandosi di menti eccelse e
rinomati artisti, tra i quali spicca il Botticelli. Ma presto, accanto a tanta luce, crescono le ombre.
Spensierato e seducente, Giuliano resta in secondo piano nel governo ma primeggia nelle
faccende care a Venere, finendo per invischiarsi in una pericolosa storia d’amore con una donna
maritata, Simonetta Cattaneo Vespucci, la più bella tra le belle. Lorenzo, invece, pur rivelandosi
un politico abile e prudente, compie alcuni passi falsi nell’insidiosa palude del potere,
procurandosi temibili rivali tra i banchieri, segretamente spalleggiati dal papato e da alcuni
signori d’altri Stati. Giorno dopo giorno, attorno agli invidiati fratelli Medici prendono forma e
corpo oscure trame. A distanza di anni dal tramonto dei due astri, nella città dell’Arno ormai in
declino sarà Cosma, un giovane cultore d’arte, a ripercorrere per la sua amata Beatrice splendori
e tenebre di quella irripetibile stagione.
Il magnifico perdente
Sonia Morganti
Oakmond Publishing
In uscita il 2/06/2019
Londra, 1837. Un uomo e un bambino s’incontrano lungo le strade affollate e fumose della città. Entrambi, per motivi diversi, sono stati costretti a lasciare l’Italia e i propri cari, entrambi hanno negli occhi la malinconia degli esuli e il coraggio dei sopravvissuti. L’uomo è Giuseppe Mazzini. Quell’incontro, nel giro di pochi anni, porterà alla nascita della scuola italiana gratuita di Hatton Garden che concretizza gli ideali più elevati del nostro Risorgimento. Il filo della storia s’intreccia con le vite degli esuli italiani, con i loro ricordi e le loro speranze, tra delatori e nuovi amici, sostenitori e traditori, amori senza fine o senza inizio. Sullo sfondo, un’Inghilterra contraddittoria e un’Italia ancora informe, ma già molto simile alla nostra. Il romanzo nasce sia dalle suggestioni delle molte lettere di Mazzini, vivida testimonianza del suo sentire profondo e del suo spirito indomito, sia dallo studio dei suoi scritti che ne documentano l’eccezionale modernità di pensiero.
Il guanto segreto di re Mida
Nicolò Marino
BookRoad
In uscita il 06/06/2019
La tomba di re Mida, uno dei sovrani più enigmatici di tutti i tempi, viene violata, una reliquia enigmatica scompare. Le sue tracce si perdono nei secoli, fino a quando un gruppo di cavalieri templari la ritrova a Costantinopoli nel XIII secolo. Ai giorni nostri il giornalista Lorenzo Venturi riceve l’invito alla conferenza di un illustre archeologo, Miguel Navarro, che muore in circostanze sospette durante l’evento. Venturi, con la giovane assistente dell’archeologo, Penelope Diaz, si mette sulle tracce dell’assassino, scoprendo ben presto che l’omicidio è collegato al leggendario guanto, capace con i suoi poteri di cambiare le sorti del mondo.

Il sigillo del cielo Glenn Cooper Editore Nord In uscita il 10/06/2019
Una pietra nasconde il segreto per raggiungere il paradiso o evocare l’inferno… Mosul, 1095. Daniel Basidi è un uomo di fede. Eppure teme che stavolta il Signore abbia caricato un fardello troppo grande sulle sue spalle. Per anni ha cercato di mettere il suo dono al servizio degli altri. Ma quest’ultima rivelazione, terribile e sublime, non può essere condivisa con nessuno, perché è troppo pericolosa. Daniel deve portarla con sé nella tomba. Iraq, 1989. Hiram Donovan è un uomo di scienza. Eppure, quando tocca quella pietra sepolta nella sabbia, si sente come pervadere da una corrente elettrica. E ha paura. Infrangendo la legge e i suoi stessi principi morali, Hiram sottrae l’oggetto dallo scavo e lo spedisce alla moglie, in America. Sarà l’ultima cosa che farà prima di morire. New York, oggi. Cal Donovan è un uomo d’azione. Eppure, non appena riceve la notizia che sua madre è stata uccisa, si sente crollare la terra sotto i piedi. All’apparenza sembrerebbe un furto andato male, se non fosse che in casa non manca nulla. I presunti ladri hanno messo a soqquadro ogni stanza, senza prendere né gioielli, né quadri, né contanti. Che cosa cercassero, Cal lo scopre dopo qualche giorno, in una scatola da scarpe nascosta in fondo a un armadio. Un pacco ancora sigillato che suo padre aveva mandato dall’Iraq trent’anni prima. All’interno, c’è l’ossessione che ha tormentato avventurieri e imperatori, il segreto per cui hanno dato la vita santi e ciarlatani, la minaccia che deve restare sepolta, per il bene del mondo. E ora tocca a Cal proteggerla. A ogni costo
Il ladro di perle
Fiona McIntosh
DeA Planeta
In uscita il 18/06/2019
Dotata di una bellezza magnetica e misteriosa, Severine Kassel è una curatrice del Louvre esperta di gioielli, incaricata di prestare consulenza per un anno presso il British Museum. Quando un collega anziano la interpella per valutare uno straordinario pezzo di gioielleria bizantina — un prezioso corpetto interamente realizzato in perle — Severine rimane senza fiato. Perché non solo non vede l’ora di studiare quel capolavoro più da vicino, ma è tra le pochissime persone al mondo a conoscerne la provenienza. Un tempo, infatti, il corpetto apparteneva alla sua famiglia. Fu rubato dai nazisti nel 1941 e lei ne è di fatto la legittima erede e proprietaria. Comincia così una storia esaltante di coraggio, perdita e amore, con al centro una protagonista pronta a tutto pur di vendicare la memoria della propria famiglia.
