Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Beh, che dire, cari amici. Innanzi tutto ringrazio tutti voi per aver avuto la pazienza di leggermi. Capisco che i salti temporali possano spiazzare ma, se non ci si concentra neppure quando si legge un romanzo, allora ha ragione la televisione delle veline a diventare protagonista di ogni nostra serata. Comunque i romanzi che seguono il Vento di Demoni sono meno ‘saltati’, anche perché sono convinto che l’autore abbia il dovere di farsi capire. Pensare di essere padrone di universale verbo è pura presunzione. Visto che l’amico Roberto Orsi vorrebbe ripetere la tragica 🙂 esperienza di leggere un mio scritto, consiglio vivamente La Voce del Destino appena e se avrete tempo e voglia. A me fa sempre piacere sapere che cosa si pensa di quello che scrivo. Ancora grazie. Marco Buticchi
Buonasera Sig. Buticchi! Un piacere avere il suo commento direttamente al nostro articolo. Vorrei precisare che a me (Roberto Orsi) il libro è piaciuto molto! E’ esattamente il tipo di storia che amo, con intrecci di diverse epoche, misteri dal passato e molta molta azione.
Ho solo sollevato una perplessità sui tanti salti temporali, non dico che sia difficile seguirli ma che non mi ero mai trovato con 4 o 5 epoche diverse inello stesso libro. “L’esperimento” se vogliamo chiamarlo cosi è perfettamente riuscito per me. Quando ho parlato di “altra chance” non volevo essere assolutamente irriverente, non mi permetterei mai di fronte ad un autore che ha venduto tantissime copie in Italia e non solo.
Posso anche dirle che è stata una delle condivise più apprezzate, con tanti approfondimenti storici durante la lettura!
Grazie ancora per l’intervento molto gradito, spero di leggerla anche nel nostro gruppo su facebook!